Hobby Quotidiano
  • Tavole da Surf
    • Una tavola da surf in sughero per domare le onde
    • Le migliori spiagge per fare surf in Italia
    • Come costruire e verniciare una tavola da surf

Hobby Quotidiano

Hobby Quotidiano

  • Tavole da Surf
    • Una tavola da surf in sughero per domare le onde
    • Le migliori spiagge per fare surf in Italia
    • Come costruire e verniciare una tavola da surf

Come costruire e verniciare una tavola da surf

by DEntry1 Ultimo aggiornamento: 10.04.21
Ultimo aggiornamento: 10.04.21

 

Le cose realizzate con le proprie mani sono sempre più belle e comunque danno una bella soddisfazione: vi spieghiamo come creare una tavola da surf in legno.

 

Prima o poi al surfusta viene l’idea, un po’ folle (ma dopotutto per cavalcare grosse inde serve un pizzico di follia), di costruirsi la sua tavola. Sarebbe molto più comodo e forse anche economico comprare una delle tante tavole da surf vendute online, ma vuoi mettere la soddisfazione di farla con le proprie mani? Oltretutto sarebbe un esemplare unico. 

Non vogliamo smorzare il vostro entusiasmo ma in tanti hanno provato a costruire una tavola da surf (ecco i migliori modelli) e molti hanno ottenuto risultati poco lodevoli. È normale, non ci si inventa shaper. Prima di imbattervi nella costruzione dovete realizzare un progetto e questo, cosa molto importante, deve essere accompagnato anche da un preventivo dei costi e del tempo necessario a portare a termine il lavoro. A quel punto saprete se vi conviene imbarcarvi in questa impresa oppure se non è meglio comprare la tavola. Vi prospetteremo due possibili soluzioni: la prima è la costruzione di un telaio pieno, la seconda di una tavola “vuota”. 

 

La scelta del legno

La scelta del legno va fatta durante la fase progettuale, molto dipende dalle vostre conoscenze in materia. Nel nostro esempio vi proponiamo il compensato. Ne esistono di diversi tipi: paniforte lamellare, composto, listellare, impiallacciato, di abete, betulla, bambù. l’eucalipto ecc. Questi ultimi tre legni sono leggeri quindi ve li consigliamo.

Tavola con telaio pieno

Lo avrete già capito: una tavola con telaio pieno è pesantuccia. In base alla vostra decisione di realizzare una long oppure una short board procuratevi dei listelli di legno della lunghezza necessaria. Dovete tagliare le tavole al fine che abbiamo una forma concava e con la punta all’insù una volta incollate. Dopo aver tagliato le tavole con un seghetto elettrico, incollatele con una colla per il legno resistente all’acqua. Fatto ciò, stringete le tavole in una morsa e attendete che la colla si asciughi. Serviranno tra le 24 e le 48 ore. 

Nel frattempo realizzate una sagoma di cartone al fine di posizionarla sul legno una volta asciutta e tracciare la forma della vostra tavola. Siete pronti per tagliare il legno con un seghetto elettrico secondo la linea tracciata. Procedete con estrema cautela al fine di essere il più possibile precisi. Ottenuta la forma desiderata procedete ad arrotondare i bordi. Sulla superficie stendete della resina naturale resistente all’acqua. L’uso di una resina naturale è una raccomandazione più che un obbligo ma se siete veri surfisti amate anche l’ambiente quindi siamo certi seguirete il nostro consiglio. Dopo aver steso la resina, procedete alla levigatura.

 

Tavola con telaio vuoto

In questo caso serve un po’ di abilità in più da parte vostra. Realizzate le due superfici aiutandovi con una sagoma come visto nel paragrafo precedente. Se avete una pressa per il legno sarà più facile la piegatura finale. A questo punto vi servono degli spessori perpendicolari da inserire a distanza di 15 massimo 20 cm uno dall’altro. Questi vanno incollati sulla parte inferiore della tavola. 

Lavorate con gran cura gli spessori tenendo conto della curvatura della tavola. Uno spessore centrale  e parallelo alla tavola è consigliabile al fine di aumentare la stabilità e la resistenza. A questo punto potete incollare la parte superiore. Stringete con una morsa e attendete che la corda asciughi. Le fasi successive sono livellatura, levigatura e applicazione della resina.

 

Le pinne

Per le pinne, da applicare tanto alla tavola piena che vuota, create delle sagome di cartone. Usate lo stesso materiale impiegato per la tavola. Se potete riutilizzare gli scarti è meglio. La parte inferiore delle pinne è piatta al fine di poterla incollare alla tavola. Numero e posizione dipende dalle vostre esigenze.

 

 

La verniciatura

Con la verniciatura potete sbizzarrirvi e dare sfogo alla vostra fantasia. Procuratevi della vernice spray resistente all’acqua. Potete anche usare il compressore e l’aerografo per i dettagli. Numero e scelta di colori dipende dal vostro progetto. Cominciate con il colore dominante e proteggete le parti da escludere con del nastro isolante dei fogli di giornale. Se volete una fantasia particolare preparatevi degli stampi con del cartone così da avere la massima precisione durante la verniciatura.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • La scelta del legno
  • Tavola con telaio pieno
  • Tavola con telaio vuoto
  • Le pinne
  • La verniciatura

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz