Hobby Quotidiano
  • SUP Gonfiabili

Hobby Quotidiano

Hobby Quotidiano

  • SUP Gonfiabili

Gli 8 Migliori SUP Gonfiabili del 2021

by DEntry1 Ultimo aggiornamento: 22.04.21
Ultimo aggiornamento: 22.04.21

 

SUP Gonfiabile – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

Da alcuni anni si osservano sulle spiagge accessori sempre più particolari, ideali per avere esperienze in acqua davvero entusiasmanti. Qualora però l’affitto di kayak e tavole varie risulti troppo costoso o il trasporto in macchina troppo difficoltoso, esistono alternative altrettanto valide ma molto più maneggevoli. Parliamo dei SUP gonfiabili, vere e proprie tavole da surf con il vantaggio però di poter essere facilmente trasportate. Oltre ad alcune delle caratteristiche principali, elencheremo i modelli più apprezzati sul web tra cui Bluefin SUP Cruise, completo e dotato di ogni accessorio, e Fanatic Fly Air 10.4, molto leggero e quindi decisamente più maneggevole.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Bluefin Pacchetto per Cruise SUP | Tavola Gonfiabile da Stand Up Paddle | Pagaia in Vetroresina | Kit per Conversione Kayak | Tutti Gli Accessori | Dimensioni Multiple: 10’8, 12’, 15’
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Uno degli aspetti più apprezzati di questo modello è la possibilità di collegare alla tavola anche una piccola seduta con schienale. In questo modo, con un solo acquisto, avrete non solo un SUP gonfiabile, ma anche un vero e proprio kayak per un’esperienza in mare davvero completa.

Difetto

Sebbene le indicazioni online riportino 190 kg come limite massimo, le istruzioni sul libretto, che riceverete a casa, indicano invece 110 kg. questo aspetta risulta poco convincente.

Conclusione

Un articolo valido sotto molti punti di vista e che convince gli appassionati di questa pratica, con un costo affine a questa tipologia di oggetti.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Fanatic Fly Air Gonfiabile 10.4 Sup Isup Stand Up Paddle Tavola Set Completo
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La composizione dei materiali e la scelta della giusta tecnica di costruzione fanno sì che il peso totale di questo SUP gonfiabile sia minore del 20-25% rispetto ad altri articoli analoghi. Questo lo rende più maneggevole e rende l’esperienza in acqua ancora più divertente.

Difetto

Il peso totale che può supportare non supera i 105 kg, un dato lievemente minore rispetto ad altri modelli in commercio, che possono arrivare fino a 180 kg. Per questo non sempre è possibile usufruirne in due.

Conclusione

Con un prezzo che lo rende un articolo di fascia medio/alta, questo SUP gonfiabile conquista per la sua facilità di trasporto.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Aqua Marina SUP Board Aquamarina Fusion, Tavola Unisex Adulto, Arancione, UNI
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Gli utenti osservano che, con un solo acquisto, ricevono a casa tutto l’occorrente per un’esperienza acquatica sicura e completa, come la pompa per il gonfiaggio, il leash, lo zaino per il trasporto o la pagaia regolabile. In questo modo non dovrete occuparvi di nessun acquisto successivo.

Difetto

Il materiale che compone questo SUP contiene una buona dose di petrolio che sembra dare un odore forte alla tavola. Purtroppo non tende a diminuire anche dopo una lunga esposizione all’aria aperta.

Conclusione

Un acquisto sicuro e completo, con un prezzo vantaggioso rispetto ad altri prodotti di questo tipo: l’articolo proposto da Aqua Marina soddisfa ampiamente gli utenti.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 Migliori SUP Gonfiabili – Classifica 2021

 

Ecco alcuni dei pareri degli utenti in merito a quelli che il web presenta tra gli articoli più venduti online e di cui adesso andiamo a elencare le caratteristiche.

 

 

Tavola SUP gonfiabile

 

1. Bluefin SUP Cruise, Tavola da Surf con Kit di Trasformazione in Kayak

 

×
Guarda altre immagini!

Bluefin presenta questa tavola SUP gonfiabile in versione 10.8: si tratta di un vero e proprio acquisto all inclusive perché, oltre a essere una comune tavola gonfiabile, presenta anche alcuni accessori che renderanno la vostra esperienza in acqua davvero sensazionale. 

Ciò che più spicca di questo articolo è infatti la possibilità di poterlo rendere un kayak, semplicemente installando una seduta con schienale nella parte superiore della tavola stessa. Tra gli altri accessori poi elenchiamo un zaino per il trasporto, una pagaia in vetro resina e il supporto per GoPro, così che possiate immortalare le vostre avventure.

Il tempo di gonfiaggio è breve con la pompa a doppia azione e la garanzia è di ben 5 anni: gli utenti ne sono davvero soddisfatti e apprezzano in particolar modo la scelta dei materiali, che rendono questa tavola robusta ed ergonomica.

Vediamo insieme quelli che sono i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, per avere un’idea più chiara del prodotto.

 

Pro

Materiali: Con la sua tecnologia ESL, la tavola non risentirà in alcun modo dell’azione dei raggi solari, che quindi non andranno a danneggiarne la superficie.

Kayak: Con un solo acquisto riceverete a casa non solo una tavola gonfiabile, ma anche un kayak perché questo modello presenta la possibilità di montare facilmente una seduta.

Accessori: Oltre a uno zaino pensato per trasportare questo SUP gonfiabile, riceverete anche un supporto per GoPro e una pompa a doppia azione.

Pagaia: Il remo è realizzato in vetroresina e poliuretano, per questo è molto più leggero rispetto ad altri modelli. Inoltre il sistema Smart Lock consente di non avere parti metalliche libere.

 

Contro

Peso: Il web indica 190 kg come limite massimo di peso, ma il libretto delle istruzioni, che riceverete a casa, riporta invece 110 kg.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile Fanatic

 

2. Fanatic Fly Air Gonfiabile 10.4 Sup Isup Stand Up

 

×
Guarda altre immagini!

Tra le varie offerte spicca anche questa proposta Fanatic, che punta a un articolo super colorato e facilissimo da trasportare. I materiali che la compongono e la scelta del modello fanno sì che sia più leggera rispetto ad altre tipologie viste in commercio, con un peso minore del 20-25%, senza però perdere di qualità.

Con un solo acquisto riceverete ovviamente anche uno zaino per il trasporto, una pompa molto efficiente e un kit di riparazione. L’unico aspetto che ha convinto meno gli utenti è il fatto che il peso massimo che può sostenere è di 105 kg, un limite troppo basso se pensate a un utilizzo in coppia.

Complessivamente però si tratta di un modello apprezzato sul web e che si colloca tra i migliori SUP gonfiabili del 2021.

Per avere un’idea ancora più chiara dell’articolo, andiamo ad analizzare i pro e i contro specifici.

 

Pro

Leggero: La scelta dei materiali e la modalità di costruzione di questo SUP gonfiabile fanno sì che il peso totale sia più leggero del 20-25%, rispetto ad altri modelli attualmente sul mercato e questo lo rende decisamente più maneggevole.

Accessori: Ancora una volta, con un solo acquisto, riceverete a casa anche un comodo zaino per il trasporto della tavola stessa e una pompa molto efficiente e che diminuisce notevolmente i tempi di gonfiaggio.

Fly Air Premium: L’azienda garantisce una buona qualità dei materiali e della lavorazione,  grazie al suo marchio Premium, che è sinonimo di resistenza e durata nel tempo.

 

Contro

Peso: Vista la scelta dei materiali, il peso totale che può sostenere questo SUP gonfiabile è di 105 kg, un valore un po’ basso se si pensa di farne uso in coppia.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile Aqua Marina

 

3. Aqua Marina Fusion, Tavola Galleggiante Unisex

 

×
Guarda altre immagini!

Dalla comparazione effettuata emerge anche questo articolo firmato Aqua Marina che, per il suo nuovo modello, punta a una maggiore rigidità, senza però dover aumentare la pressione dell’aria. Il volume leggermente aumentato è perfetto per chi vuole una maggiore stabilità e il pacchetto che riceverete a casa si può definire davvero completo.

Il materiale che lo compone infatti è fatto in modo tale da garantire la giusta aderenza dei piedi e del corpo alla superficie: per questo è realizzato secondo la tecnologia a nido d’ape. La pompa lavora a doppia azione ed è quindi in grado di diminuire notevolmente le tempistiche di gonfiaggio.

I carico massimo che può sostenere è di 130 kg mentre il suo peso totale è di 8.4 kg. L’azienda consiglia di gonfiare a una pressione di 15 psi, per ottenere una rigidità ottimale.

Ancora una volta andiamo ad analizzare i pro e i contro di questo modello scoprendo come mai è così amato sul web.

 

Pro

Rapporto qualità/prezzo: Sono in molti a sostenere che, per il prezzo proposto, le qualità di questo SUP gonfiabile sono davvero valide e lo rendono forse l’articolo più economico di questa categoria.

Completezza: Con un unico acquisto riceverete a casa tutto il necessario per un’esperienza in mare davvero completa e questo è un altro degli aspetti che più colpisce gli utenti.

Antiscivolo: Il materiale utilizzato per il rivestimento consente di avere un’ottima presa sulla tavola, garantendo il giusto grip e il giusto attrito.

 

Contro

Odore: Il rivestimento ha un odore di petrolio che, anche dopo una lunga esposizione all’aria aperta, sembra rimanere sempre molto forte.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile RRD

 

4. RRD Sup Gonfiabile Air Cruiser

 

×
Guarda altre immagini!

Tra i prodotti più venduti online in questa categoria c’è anche questo modello firmato RRD,  che pensa a una linea sviluppata essenzialmente per migliorare l’esperienza di navigazione in acqua piatte o poco mosse. Infatti lo spessore di circa 10 cm lo rende molto stabile e agevole da guidare. 

Le dimensioni disponibili sono due e la costruzione prevede una cintura in grado di avvolgere interamente il contorno del pannello sul ponte, in modo che la tavola diventi più rigida di circa il 30%.

La lunghezza totale è di 365 cm, la larghezza è di 78 cm mentre il peso totale è di 8 kg, dimensioni che lo rendono comunque facile da maneggiare e da condurre in acqua. Gli utenti ne sono soddisfatti e osservano soltanto che il costo è lievemente più alto rispetto ad altri articoli in commercio, anche per l’assenza di accessori utili per il suo utilizzo.

Osserviamo con attenzione ancora una volta i principali vantaggi e svantaggi di questo articolo così amato sul web.

 

Pro

Rigidità: La tecnologia usata rende questo SUP gonfiabile molto più rigido rispetto ad altri modelli in commercio, fino al 30%, e questo fa sì che sia molto più agevole la conduzione sull’acqua.

Peso: I materiali usati lo rendono molto leggero. Pur essendo molto ampio infatti pesa solo 8 kg e questo è un altro dei motivi per cui è particolarmente maneggevole.

Facilità di utilizzo: Tutti questo motivi fanno sì che l’utilizzo sia molto semplice, adatto anche ai meno esperti.

 

Contro

Costo: L’aspetto negativo di questo acquisto è certamente il costo, più alto rispetto ai modelli già visti, che lo rende un articolo tra i più cari.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile con vela

 

5. KLAR FIT Spreestar Set Completo

 

×
Guarda altre immagini!

Se ancora non sapete quale SUP gonfiabile comprare, questa azienda propone un modello con vela: in questo modo sarà possibile una migliore esperienza in acqua perché sono raggiungibili velocità e stabilità maggiori.  

Si tratta infatti di un set completo, munito anche di pagaia telescopica e guinzaglio di sicurezza, oltre che di un kit di riparazione e di una pompa ad alta pressione, capace di gonfiare l’intera struttura in pochi minuti.

La forma della tavola è pensata per i principianti perché è particolarmente stabile e risponde molto bene al movimento e alle inclinazioni. Un laccio di sicurezza poi rende, questo SUP gonfiabile con vela, molto sicuro, perché la tavola non si allontanerà mai da voi.

Il peso massimo che può sostenere è di 140 kg e il materiale che lo compone è 100% PVC, mentre il rivestimento della superficie è tale da consentire il giusto attrito tra tavola e piedi. 

Oltre al link per sapere dove acquistare questo articolo, vediamo quelli che sono i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

 

Pro

Vela: Un primo aspetto sicuramente positivo di questo articolo è il fatto di poter collegare la vela alla base in modo da migliorare ulteriormente le prestazioni in acqua.

Per principianti: La forma pensata dall’azienda è tale da renderlo molto maneggevole e si adatta quindi anche a coloro che si affacciano all’uso di questo strumento per la prima volta.

Laccio di sicurezza: Si tratta di acquisto molto sicuro perché un laccio molto lungo consente di non perdere mai il contatto con la tavola stessa.

 

Contro

Spessore: Rispetto ad altri modelli in commercio, questo è leggermente più spesso, circa 25 cm e non sempre è un vantaggio su alcuni tipi di acque.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile iRocker

 

6. iRocker Cruiser Gonfiabile in Piedi Paddleboard

 

×
Guarda altre immagini!

Se siete alla ricerca del miglior SUP gonfiabile, date un’occhiata alle caratteristiche di questo modello firmato iRocker. Si tratta di un articolo in grado di sostenere fino a 181 kg e presenta uno spessore di circa 15 cm. La tavola inoltre presenta una fisionomia tale da consentire una maggiore percezione di stabilità e una conduzione piuttosto fluida.

L’azienda consiglia il gonfiaggio a 15 psi per avere prestazioni analoghe a quelle delle tavole rigide. In dotazione riceverete ovviamente anche la pagaia galleggiante, realizzata in fibra di vetro, pensata per essere molto più leggera rispetto ad altri modelli in alluminio e strutturata per essere smontabile e facilmente trasportabile.

In dotazione riceverete anche la pompa, molto efficace e in grado di gonfiare in poco tempo, uno zaino per la tavola e i vari accessori rinforzati con spallacci regolabili e cinghie, per consentire una maggiore stabilità durante il trasporto.

Analizziamo ancora una volta i pro e i contro di questo articolo così apprezzato sul web.

 

Pro

Peso: La sua struttura consente di poter supportare fino a 181 kg e si presta dunque anche a un utilizzo in coppia.

Forma: L’azienda pensa a una forma ideale per migliorare l’esperienza in acqua in termini di stabilità e fluidità.

Pagaia: Il materiale usato per questa componente è la fibra di vetro che, a differenza dell’alluminio, la rende molto più leggera e quindi più facile da usare.

 

Contro

Materiali: In certi casi i materiali usati per la tavola sono risultati non all’altezza del costo e della qualità dell’articolo, perché si sono verificati casi di fori o imperfezioni.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile Zray

 

7. Zray 37511 X-Rider Deluxe X2 Stand Up Paddel Gonfiabile

 

×
Guarda altre immagini!

Il modello proposto da Zray presenta, secondo gli utenti, una buona tenuta: è molto maneggevole perché lo spessore è di soli 15 cm ed è tale da garantire buone rigidità e stabilità.

La struttura consente un’ottima esperienza in acqua in termini di navigazione, guida e velocità. Rispetto ad altri modelli o al precedente della stessa marca, quello preso in esame è leggermente più lungo e per questo consente una maggiore scorrevolezza.

Con alcune modifiche lo si può trasformare anche in un kayak, grazie alla presenza di ganci aggiuntivi. In dotazione riceverete anche una comoda sacca per il trasporto, oltre che la pagaia: per quanto riguarda quest’ultima, gli utenti osservano che l’impugnatura non è delle più confortevoli e che il sistema telescopico non consente uno scorrimento ottimale. 

Qualora abbiate bisogno di pezzi di ricambio inoltre, trovare le giuste componenti, compatibili o della stessa marca, potrebbe non essere semplice. Complessivamente però si tratta di un acquisto molto apprezzato da coloro che ne hanno fatto uso e che lo ritengono un articolo molto valido sotto diversi punti di vista.

Vediamo adesso quali sono i suoi vantaggi e i suoi svantaggi principali.

 

Pro

Lunghezza: Una prima nota positiva di questo SUP gonfiabile è il fatto che l’azienda abbia optato per alcuni centimetri in più in lunghezza, in modo che risulti più scorrevole sull’acqua.

Kayak: Con appositi ganci è possibile rendere questa tavola un kayak, in questo modo potrete sperimentare due diverse modalità di conduzione, entrambe di grande effetto.

 

Contro

Ricambi: Qualora abbiate bisogno di sostituzioni o pezzi di ricambio, potrebbe essere difficile trovare componenti compatibili o della stessa azienda.

Pagaia: Per alcuni utenti l’impugnatura della pagaia non è confortevole e il sistema telescopico di estrazione risulta spesso troppo duro.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

SUP gonfiabile Aqua Spirit

 

8. AQUA SPIRIT Tavola da SUP Stand Up Paddle Board Gonfiabile

 

×
Guarda altre immagini!

Questo ultimo modello, firmato Aqua Spirit, misura ben 3 m di lunghezza e ha uno spessore di 12.5 cm. Si tratta di dimensioni in grado di garantire il giusto equilibrio e stabilità anche a chi si affaccia per la prima volta al mondo dei SUP gonfiabili.

I piedi hanno la giusta aderenza alla superficie grazie all’apposito pad antiscivolo, mentre la pagaia è realizzata in alluminio e ha una lunghezza regolabile. La punta davanti è rialzata per una più facile esperienza di navigazione e la pinna centrale è removibile, così come le due pinne di supporto.

La pompa in dotazione possiede un indicatore di pressione integrato e un sistema di gonfiaggio molto rapido. Tra gli accessori che rendono questo un vero e proprio kit c’è anche un tappetino per cambiare la muta e una custodia impermeabile per smartphone.

Vediamo un’ultima volta quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi del modello preso in esame.

 

Pro

Pad antiscivolo: Per una maggiore aderenza alla tavola la parte superiore è rivestita con uno strato di pad antiscivolo, pensato proprio per creare il giusto attrito.

Punta in avanti: La forma è sagomata proprio con la punta rialzata verso l’alto, in modo da consentire una migliore esperienza in acqua.

Pinne: Le pinne, centrali e laterali, sono removibili così che possiate scegliere voi la sistemazione che più preferite.

Prezzi bassi: Si tratta di un articolo dal costo davvero vantaggioso, se paragonato con modelli analoghi in commercio.

 

Contro

Manometro: Sebbene la pompa con manometro sia un’ottima idea, in molti casi gli utenti hanno osservato malfunzionamenti di vario tipo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida per comprare un buon SUP gonfiabile

 

Per sapere come scegliere un buon SUP gonfiabile, vogliamo adesso elencare alcune delle caratteristiche più importanti da tenere presenti al momento dell’acquisto, per essere sicuri di optare per l’articolo migliore per voi e per le vostre famiglie.

×
Guarda altre immagini!

Materiali

Un primo aspetto che vogliamo approfondire, perché riteniamo sia fondamentale nella scelta, è certamente quello riguardante i materiali che compongono il SUP gonfiabile che volete acquistare. 

Essendo infatti un oggetto da gonfiare, è importante che possieda la giusta resistenza ai diversi fattori ambientali con cui potrebbe entrare in contatto. Il sole, ad esempio, può influire notevolmente sulla resistenza del rivestimento e per questo è importante optare per un materiale che non venga danneggiato in alcun modo dai raggi UV.

Poiché poi la tavola dovrà stare a contatto con il corpo e necessita del giusto attrito, può essere utile puntare a un materiale pensato proprio per questo scopo: in commercio infatti esistono dei grip antiscivolo che faciliteranno molto le varie fasi in cui i piedi devono poter stare in saldo contatto con la superficie sottostante.

In questo senso quindi, scegliere una tavola realizzata con materiali validi sotto diversi punti di vista è una garanzia per quanto riguarda la sua durata e la sua qualità.

 

Funzioni

Un secondo fattore da analizzare è quello riguardante le varie funzioni che un oggetto di questo tipo può assumere. Oltre alla semplice tavola infatti, esistono accessori e modifiche da poter apportare per far sì che, con un unico acquisto, abbiate la possibilità di sperimentare diverse tipologie di conduzione.

In molti casi infatti è presente l’allaccio per una seduta con schienale: la vostra tavola quindi diventa immediatamente un kayak e può essere utile in tutti quei casi in cui il mare non consente un ritorno a riva agevole se non da seduti. 

Un altro modo per poter usufruire di questo oggetto in maniera duplice è quello di puntare a un modello che preveda l’attacco per la vela: si tratterà quindi di montarla su apposito supporto e di imparare alcune tecniche di conduzione. 

Anche in questo caso potrete quindi sperimentare un nuovo modo di usufruire di questo oggetto, che può diventare sempre più completo.

 

Accessori

Al momento di decidere quale modello comprare poi, è importante che prendiate in esame anche gli accessori che riceverete in dotazione. Le aziende spesso realizzano veri e propri kit che vi serviranno per avere un’esperienza in acqua davvero completa. 

Ma non solo, alcuni degli accessori presenti in tali kit sono spesso pensati per facilitare in senso più ampio l’utilizzo di un oggetto, che è comunque molto ingombrante e difficile da trasportare.

In primo luogo quindi consigliamo di acquistare un articolo che abbia con sé lo zaino delle dimensioni adatte al trasporto: in questo modo sarà molto più facile gestire i vari spostamenti.

Oltre a questo, è importante che il vostro acquisto comprenda anche la pagaia e la pompa adibita al gonfiaggio, oltre che il laccio di sicurezza da attaccare alla tavola.

 

Gonfiaggio

La fase di gonfiaggio è infatti molto importante e discrimina un acquisto valido da uno scadente. La pompa deve poter consentire l’intera procedura in tempi relativamente brevi: le migliori lo effettuano anche in soli cinque minuti.

Solitamente sono presenti diverse modalità di erogazione dell’aria e il libretto delle istruzioni, che riceverete a casa, dovrebbe indicare anche il livello di pressione da raggiungere. Le pompe di gonfiaggio migliori sono infatti quelle che comprendono anche un manometro, ossia uno strumento in grado proprio di rilevare la pressione.

Molto spesso è necessario procedere al gonfiaggio anche a distanza di pochi giorni, perché le condizioni esterne potrebbero causare una perdita di pressione: è importante invece che la tavola presenti sempre lo stesso livello di rigidità, il valore responsabile poi dello scorrimento sull’acqua e della fluidità dei movimenti.

×
Guarda altre immagini!

Pagaia

Un ultimo fattore che vogliamo approfondire è quello riguardante la pagaia: si tratta del “remo”, strumento indispensabile per la conduzione della tavola e per la gestione dei movimenti.

I materiali utilizzati per la sua realizzazione sono vari e possono cambiare dalla fibra di vetro all’alluminio. Sono valutati maggiormente quei materiali che rendono l’oggetto leggero ma resistente e soprattutto facile da maneggiare.

Valutate quindi l’impugnatura, che deve essere confortevole ed ergonomica e optate anche per un modello che sia telescopico, ossia tale per cui possiate regolare la sua lunghezza. Per una buona esperienza in acqua infatti è importante che la pagaia sia proporzionata all’altezza di chi la conduce.

Per una maggiore comodità inoltre può essere utile puntare su un modello di SUP gonfiabile che abbia la possibilità di riporre la pagaia a incastro, in modo che non vi sia di intralcio durante la conduzione.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come riparare un SUP gonfiabile?

Pur avendo cura di non esporre la propria tavola a fattori che potrebbero danneggiarla, può accadere comunque che il vostro SUP gonfiabile presenti fori o che il materiale accoppiato si scolli. In questi casi potete sia rivolgervi a un negozio specializzato, sia optare per una riparazione fai da te.

Molti modelli infatti presentano, tra gli accessori in dotazione, un kit pensato proprio per le riparazioni: il vantaggio di riceverlo dall’azienda, a cui vi siete rivolti per la tavola, è quello di essere sicuri di vedervi recapitate parti di ricambio dello stesso materiale della tavola.

Il kit comprende solitamente del PVC, della colla e della carta vetrata: il consiglio è quello di levigare leggermente la parte danneggiata e di pulirla con acqua e sapone. Tagliate poi una porzione di PVC, della grandezza adatta a coprire il buco che si è creato, e riportate tale forma sulla tavola stessa. 

A questo punto saprete dove porre la colla e, una volta appoggiata la toppa, non vi resta che premere e attendere il tempo di posa. In caso di scollamenti invece potete procedere direttamente con l’utilizzo della colla, dopo esservi accertati che né acqua né sabbia si siano inserite all’interno delle fessure.

 

Cos’è uno stand up paddle?

Lo stand up paddle è uno sport che negli ultimi anni ha avuto un successo sempre maggiore sulle spiagge del mondo. Prevede l’utilizzo di una tavola, gonfiabile o meno, e di una pagaia. A differenza del surf, richiede di stare in piedi sulla tavola stessa e di aiutarsi nei movimenti, talora, con l’utilizzo della pagaia, appunto.

Le dimensioni della tavola sono più ampie rispetto al surf, perché devono poter supportare il peso di una persona in piedi.

 

Come iniziare a fare SUP?

Gli esperti di questo sport sostengono che si tratti di una pratica facile da apprendere anche da autodidatti. Se effettuata per diletto infatti non necessita di particolari suggerimenti, se non quelli legati al buon senso e alla prudenza.

La tavola che utilizzerete per la prima volta deve essere stabile e in grado di supportare il vostro peso: la pagaia deve essere proporzionata alla vostra altezza e avrete bisogno anche del laccio di sicurezza e di un abbigliamento adeguato. 

In questo senso si consiglia una protezione dal sole in estate e dal freddo in inverno o nelle mezze stagioni. Non è importante essere atleti professionisti, ma avere una preparazione atletica adatta a una tipologia di attività che, comunque, richiede una certa muscolatura e una buona resistenza.

Se vi sentite insicuri potete optare per un maestro, nelle fasi iniziali, che saprà darvi dei consigli in merito a postura, movimenti e altro ancora.

 

Quanto costa un SUP gonfiabile?

Il costo di un oggetto di questo tipo varia ovviamente in base alla qualità dei materiali e alla sua realizzazione. Il prezzo più basso che si può pagare è circa sui 200 euro, per arrivare poi anche sui 1000, qualora la qualità dei materiali e la quantità degli accessori dovesse aumentare.

 

 

 

Come utilizzare un SUP gonfiabile

 

Una volta appreso quali sono le caratteristiche principali al momento dell’acquisto di un SUP gonfiabile e analizzate alcune proposte del web, vediamo adesso come utilizzare un oggetto di questo tipo. Pur essendo un articolo intuitivo e relativamente semplice da usare infatti, necessita di alcune accortezze che andremo ad analizzare, per rendervi più agevole l’esperienza in acqua.

 

Il gonfiaggio

Gli esperti ritengono che un SUP gonfiabile non possa garantire le stesse prestazioni in acque alte o mosse, altri sostengono invece che, se gonfiato a dovere, non sentirete la mancanza della tavola rigida né in termini di conduzione né di stabilità.

Quello che è importante è certamente la fase di gonfiaggio, che deve poter rendere la tavola stabile e facile da condurre: la pompa che riceverete in dotazione è solitamente manuale e non richiede più di qualche minuto per poter completare l’operazione. 

Tuttavia è importante che non vi stanchiate troppo prima dell’allenamento e per questo abbiamo alcuni consigli. La pressione, che deve essere raggiunta per una buona stabilità, varia tra i 12 psi e i 18 psi: questi valori non sono raggiungibili se si muove l’impugnatura della pompa usando le braccia in su e in giù. 

Conviene invece tenerle rigide e stese e utilizzare invece il peso del corpo per spingere la pompa verso il basso, aiutandosi piegando le ginocchia.

 

L’utilizzo

Come abbiamo già visto, non è importante avere grandi doti per iniziare a fare uso di un oggetto di questo tipo, tuttavia ci sono dei consigli che potrebbero esservi utili se siete alle prime armi.

La prima cosa da fare è individuare il punto di massima stabilità: essendo una tavola molto lunga, questo potrebbe non essere sempre semplice e all’inizio non è escluso che si possa incorrere in errori.

Il punto più stabile è per definizione quello più largo, situato generalmente a metà della tavola: lì dovrete posizionare i vostri piedi e bilanciare il vostro peso in modo che la tavola possa sorreggervi.

In questo senso può essere utile abbassare lievemente il baricentro piegando le gambe e inclinando la schiena in avanti. La pagaia vi aiuterà a spostarvi: va utilizzata come se fosse un remo, effettuando movimenti sempre lenti e che non vi sbilancino.

 

 

 

Precauzioni

Pur non essendo uno sport pericoloso è comunque importante sottolineare alcune accortezze da tenere presenti. Innanzitutto non sottovalutate la presenza del laccio di sicurezza: si tratta di una corda leggera da agganciare alla caviglia e che può esservi utile nel caso doveste cadere in acqua. In questo modo non perderete la vostra tavola e soprattutto farete in modo che non vada incontro ad altre persone.

Valutate sempre le condizioni meteo prima di uscire: per i principianti è importante prendere dimestichezza con la tavola in condizioni meteorologiche favorevoli, di mare e vento calmi.

Evitate i luoghi molto affollati, da persone e da barche, e valutate sempre la distanza dalla spiaggia o comunque dal vostro punto base.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. Bluefin SUP Cruise, Tavola da Surf con Kit di Trasformazione in Kayak
  • 2. Fanatic Fly Air Gonfiabile 10.4 Sup Isup Stand Up
  • 3. Aqua Marina Fusion, Tavola Galleggiante Unisex
  • 4. RRD Sup Gonfiabile Air Cruiser
  • 5. KLAR FIT Spreestar Set Completo
  • 6. iRocker Cruiser Gonfiabile in Piedi Paddleboard
  • 7. Zray 37511 X-Rider Deluxe X2 Stand Up Paddel Gonfiabile
  • 8. AQUA SPIRIT Tavola da SUP Stand Up Paddle Board Gonfiabile
  • Guida per comprare un buon SUP gonfiabile
  • Domande frequenti
  • Come utilizzare un SUP gonfiabile

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz