Hobby Quotidiano
  • Aquilone
    • A casa con i bambini: 8 attività stimolanti per la mente
    • Gli 8 festival di aquiloni più famosi al mondo

Hobby Quotidiano

Hobby Quotidiano

  • Aquilone
    • A casa con i bambini: 8 attività stimolanti per la mente
    • Gli 8 festival di aquiloni più famosi al mondo

Gli 8 Migliori Aquiloni del 2021

by Michele Ultimo aggiornamento: 03.03.21
Ultimo aggiornamento: 03.03.21

 

Aquilone  – Opinioni, analisi e guida all’acquisto

 

Il divertimento offerto dal costruire e far volare in cielo un aquilone è qualcosa che solo chi ha provato riesce a spiegare e a intendere in maniera profonda. Sul mercato si incontrano tipologie e stili molto differenti, capaci di soddisfare il giovane curioso come l’esperto che desidera realizzare evoluzioni sempre più spettacolari con l’aiuto di un supporto professionale. In queste righe abbiamo dunque incluso differenti proposte, confrontando prezzi e con un occhio costante alla qualità e alla resa finale. Cim Rainbow Eddy Blue aquilone, rientra a pieno titolo nella prima categoria. È economico e con il rocchetto unico permette ai più piccoli di avvicinarsi al mondo degli aquiloni senza manovre troppo complicate, librandosi nell’aria e lasciando una scia di colori grazie alla coda dai toni allegri e spensierati. Funtok aquilone a forma di polpo, cattura facilmente le diverse correnti d’aria, alzandosi con semplicità e lasciando dietro di sé i suoi tentacoli lunghi fino a quattro metri.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

CIM Aquilone - Rainbow Eddy BLUE - per etá superiore ai 3 anni - Dimensioni: 65x74cm - incl. filo e coda
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La semplicità del sistema di controllo non toglie nulla al divertimento offerto da questo aquilone. Robusto e colorato, divertire grandi e piccoli con voli e manovre aeree spettacolari.

Difetto

Il fatto di dover districare sovente il filo quando si attorciglia ha creato qualche problema nella gestione del volo. Si lamenta nello specifico l’assenza di un metodo più comodo con cui risolvere la questione.

Conclusione

Rispetto ad altri aquiloni, la proposta Clim sfrutta una linea semplice creando così un perfetto connubio di praticità e gradevolezza. L’oggetto è leggero e presenta un corpo in fibra di vetro che funziona alla perfezione mantenendo sospeso l’aquilone, divertendo così chi ama vederlo volteggiare in aria.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

FUNTOK Aquilone di Polpo, Realizzato in Nylon Pieghevole 28x158 Piedi Aquilone per Bambini e Adulto
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Lo stile e la caratterizzazione dell’aquilone sono uno dei punti forti di questo oggetto. La coda lunga, insieme alla testa e agli occhioni trasmettono simpatia.

Difetto

Non tutti hanno trovato la stessa facilità nel far volare l’aquilone, a cui è capitato di stentare ad alzarsi anche con vento sostenuto.

Conclusione

Economico e dalla forma accattivante. Questi i primi elementi che indicano e rappresentano al meglio la proposta Funtok. La lunga coda colorata offre uno spettacolo piacevole una volta in cielo e il nylon resiste anche a manovre improvvise e scossoni.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Skymonkey Windtrainer 2.3 Aquilone da trazione/Kite a 4 Cavi Ready 2 Fly 230 cm [Verde-Petrolio]
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

L’impostazione della vela e la sua natura legata a doppio filo al mondo del kite la pone su un piano differente rispetto a certi aquiloni progettati per far divertire i più piccoli. resistente e dall’apertura alare che tocca i 230 cm, incanala al meglio il vento e assicura un buon divertimento.

Difetto

È emersa in alcune tipologie un’inversione nei controlli, con la front line e la back line scambiate di posizione. Il risultato è che la vela stenta a prendere il volo.

Conclusione

Ampiezza dell’apertura alare e un sistema di controllo a quattro fili. Questi i presupposti su cui Skymonkey ha realizzato questa vela. Solida e composta in poliestere tiene il vento in maniera adeguata, assecondando i movimenti e donando a chi vuole far pratica con il kite il giusto step con cui prendere confidenza.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 Migliori Aquiloni – Classifica 2021

 

Chi sta cercando il miglior aquilone da regalare o da regalarsi può raccogliere informazioni e pareri grazie alle recensioni qui di seguito. Si avrà così un quadro più chiaro e completo legato a questo divertente passatempo, da sperimentare in compagnia o da provare da soli sfruttando uno spazio adeguato e le correnti d’aria.

 

 

1. CIM Aquilone Rainbow Eddy BLUE per Etá Superiore ai 3 Anni

 

×
Guarda altre immagini!

La scelta dell’aquilone Cim sposa al meglio l’idea di un prodotto compatto e al tempo stesso divertente da utilizzare, sfruttando la linea che ricorda quella di un drago dalla coda multicolore. 

L’oggetto è realizzato con un’anima in fibra di vetro, con una cucitura in poliestere robusto e antistrappo, che cattura il vento e mantiene l’aquilone in cielo, sia in presenza di poco vento sia quando la situazione comincia a farsi più movimentata. 

La code hanno una lunghezza complessiva di 250 cm, con un filo lungo ottanta metri e una maniglia pensata per adattarsi al meglio alla mano di un bambino. Tra l’altro è poi presente anche un sistema di fissaggio, così da fermare a un supporto l’aquilone, lasciandolo volare in cielo senza il rischio però di perderlo qualora si perdesse la presa. L’oggetto vanta tutti gli standard di sicurezza che devono accompagnarsi a un oggetto della migliore marca.

 

Pro

Dimensioni: L’aquilone è ampio quanto basta per assicurare un passatempo ideale a chi si vuole avvicinare a questo mondo senza una spesa eccessiva.

Materiali: Il tessuto antistrappo si comporta in maniera soddisfacente una volta lanciato l’aquilone in aria, così come l’intelaiatura, leggera ma al tempo stesso robusta anche dopo diverse cadute.

Praticità: Il rocchetto e la maniglia con cui indirizzare e sostenere l’aquilone possiedono la grandezza adeguata sia per un bambino sia per un adulto che intende far volare il supporto e controllarlo senza brutte sorprese.

 

Contro

Filo: La mancanza di un sistema con cui sistemare e raccogliere al meglio il filo, districandolo così rapidamente, ha fatto storcere il naso a chi apprezza un buon lavoro e progettazione in tutti gli ambiti.

Acquista su Amazon.it (€16,95)

 

 

 

2. FUNTOK Aquilone di Polpo, Realizzato in Nylon Pieghevole

 

×
Guarda altre immagini!

La simpatica forma studiata per questo aquilone evoca le fattezze di un polpo dai tentacoli colorati. Il materiale di cui è composto è il nylon, e viene venduto insieme a una pratica borsetta con cui trasportare tutto il necessario, oltre il rocchetto e il filo con cui poterlo lanciare nel cielo. 

Il sistema di chiusura funziona a dovere, con la testa e i tentacoli che si piegano facilmente. In comparazione con altri aquiloni venduti on line, ha dalla sua una semplicità d’utilizzo che gli deriva da elementi semplici che lo formano, adatti a quanti vogliono mettersi subito alla prova e vedere l’effetto che fa un polpo gigante che si libra tra le nuvole sospinto dal vento.

Di sicuro effetto scenografico è in grado regalare diverse soddisfazioni per chiunque abbia il desiderio di svagarsi e sollevare gli occhi al cielo.

 

Pro

Montaggio: Data la sua forma e il tessuto in nylon, si vede come sistemare e preparare l’aquilone sia un’operazione alla portata di chiunque.

Controllo: Grazie a un filo robusto e a un rocchetto pratico da impugnare, far volare e mantenere l’aquilone sospeso è un gioco da ragazzi, anche con poco vento di supporto.

Resa: Vola creando un bell’effetto ondulato, così che, sia in cielo sia una volta richiuso, l’aquilone dimostra ancora una volta la cura e la praticità messe in campo da Funtok.

 

Contro

Altalenante: Le suddette qualità di volo non trovano in tutti la stessa accoglienza e conferma, aspetto questo che ha sollevato dubbi sul prodotto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

3. Skymonkey, Windtrainer, Vela per Kitesurf/ Kite con Quattro Briglie

 

×
Guarda altre immagini!

Forte dei suoi 230 cm di ampiezza, la vela Skymonkey allarga il concetto di aquilone alla dimensione sportiva, permettendo così di sperimentare il piacere e la potenza del vento con un oggetto realizzato a dovere. 

Si può sfruttare anche come punto di partenza per chi cerca un avvicinamento al mondo del kitesurf ma preferisce prima restare con i piedi ben piantati a terra, sfruttando così i comandi e una barra resistente e dotata di sistema di sicurezza. La vela è realizzata in poliestere e il sistema con cui si organizza e imposta il movimento sfrutta quattro fili che trasmettono i comandi, incanalando così la potenza del vento lungo tutta la struttura. 

Parliamo dunque di uno dei migliori aquiloni del 2021, nella categoria delle vele sportive per principianti. Se poi avverrà o meno il passaggio a ìl kite vero e proprio, restano comunque la soddisfazioni che un prodotto di questo genere sa regalare.

 

Pro

Ampiezza: L’apertura alare della vela tocca i 230 cm, una misura di cui tenere conto al momento dell’acquisto e che definisce al meglio l’impostazione stessa e il tipo di volo.

Controlli: Una grande barra orizzontale a quattro fili è il passaggio obbligato da dove passa la gestione della vela. Inclusa nella confezione, tiene bene il vento anche quando la situazione comincia a farsi movimentata.

Trasporto: Una pratica borsa facilita e semplifica la chiusura e gli spostamenti, con una cinghia che si sistema in spalla e con cui andare in giro senza ingombri e scomodità.

 

Contro

Impostazioni: Per chi vuole praticare il kitesurf in alcuni modelli è stato ravvisato un problema legato all’inversione tra le front line e le back line. Si tratta di un errore che può causare diversi problemi, riducendo lo slancio e il sollevamento in aria della vela.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. Docooler Aquiloni da Trazione Dual Line con Manico 30m Linea

 

×
Guarda altre immagini!

Il peso ridotto di questo aquilone, insieme a un’apertura alare che tocca due metri, contribuisce a una divertente e soddisfacente gestione del mezzo. All’interno della confezione trovano posto due rocchetti con cui manovrare l’aquilone. I fili sono già collegati e rispondono prontamente ai comandi, così da regolare e gestire le manovre in volo con grande praticità. 

Diverse persone hanno gradito la robustezza del poliestere che caratterizza il design dell’oggetto, così come la borsa in cui inserire tutto una volta soddisfatti dell’uscita o mentre si sta raggiungendo il posto dove provare l’aquilone. Le due guide raggiungono una lunghezza massima di trenta metri, liberando in cielo l’aquilone e gustando a distanza i giochi e i movimenti che si riescono a realizzare. 

In una guida all’acquisto, l’aquilone Docooler merita un suo spazio, grazie al doppio sistema di trazione e a una forma accattivante che convince anche con un prezzo interessante.

 

Pro

Disegno: Il colore bianco e le fiamme rosse generano un effetto scenico interessante una volta in volo, così come la possibilità di optare per una forma diversa da quella della vela, sostituendola con una più aerodinamica.

Controlli: Le due guide sono semplici da gestire e hanno un filo che permette di far salire l’aquilone fino a trenta metri da terra.

Gestione: Sfruttando una sacca per il trasporto e una struttura ripiegabile, è possibile muoversi senza particolari ingombri e con una preparazione dell’aquilone rapida.

 

Contro

Linee: Il fatto che i fili dei due rocchetti siano decisamente sottili favorisce un intreccio che a volte costringe a interrompere il volo per districare la matassa.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. Hqkites Symphony Beach III 2.2 Mango Aquilone da Trazione a 2 Cavi

 

×
Guarda altre immagini!

Se vi state chiedendo quale aquilone comprare, il marchio Hqkites con questo modello Symphony Beach III cerca di conquistare quella fetta di curiosi e appassionati giocando la carta della praticità e dello stile. L’ottimo rapporto qualità/prezzo è la carta calata dal brand, a cui si aggiunge una composizione del set che non lascia dubbi sulle intenzioni. 

Far divertire i principianti, offrendo loro un ottimo compromesso in termini di prestazione in volo e gestione delle manovre. 220 cm di apertura alare e una creazione in cui alla robustezza del poliestere si somma la tenuta antistrappo e un disegno in cui la piegatura di ogni parte migliora la composizione e preparazione dell’aquilone. 

Il trasporto è agevolato dalla presenza di una borsa in cui sistemare il tutto. Lo stesso rocchetto è studiato per lasciare spazio alle mani, con i due tiranti che trasmettono e catturano il vento assecondando però la direzione impressa da chi è alla guida.

 

Pro

Convenienza: Di fronte a un prodotto del genere, l’avere a disposizione tutto il necessario come i tiranti e una borsa per il trasporto, facilita e migliora la situazione. Ottima la resa una volta in cielo, con un divertimento assicurato e che compensa al meglio l’investimento.

Tinta: Una serie di variazioni cromatiche dona allegria e vitalità all’aquilone, con toni brillanti che riverberano in contrasto allo sfondo del cielo.

Ampiezza: La tipologia proposta si struttura lungo due metri e mezzo di apertura alare. L’aria viene catturata a sostegno dell’aquilone, mantenendo in cielo.

 

Contro

Controllo: L’aquilone offre il meglio di sé solo con vento mediamente forte. Al contrario fatica a prendere altezza quando la situazione si fa più tranquilla.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

6. Paul Guenther Steinadler Aquilone, Multicolore, 1146

 

×
Guarda altre immagini!

Un’aquila che si staglia nel cielo. Questa l’immagine che rimane impressa negli occhi di ha deciso di portarsi a casa questo aquilone. Semplicissimo da montare, anche grazie a un solo filo con cui controllare e divertirsi insieme alla famiglia o con i piccoli piloti.

Da più parti si conferma la praticità d’uso, con una forma in plastica e che si avvolge in cinque minuti e un avvolgitore con cui far spiccare il volo, godendosi la sensazione di vedere passare in cielo questo rapace, controllandone però i movimenti in modo semplice e divertente. 

L’oggetto dunque si pone come interessante e comodo strumento con cui avvicinarsi al mondo degli aquiloni, attraverso un modello che facilita e incorpora quelle note fondamentali che non possono mancare a un oggetto del genere: leggerezza, tenuta una volta in aria e comandi alla portata di grandi e piccoli.

 

Pro

Aspetto: Molto ben disegnata, l’aquila rende bene l’idea di un volatile con le ali spiegate.

Materiali: La scelta della plastica e di un filo in nylon, trovano la misura ideale in questo aquilone, pratico da guidare e robusto anche con forte vento.

Gestione: Anche se è presente un solo filo, l’aquilone si controlla senza difficoltà, volando e assecondando il flusso d’aria che lo mantiene sospeso.

 

Contro

Filo: La presenza di un solo filo risulta limitante per chi ama far volare spesso l’aquilone e desidera avere un supporto di scorta su cui contare.

Acquista su Amazon.it (€11,98)

 

 

 

7. ZoomSky Pack 2 Aquiloni Grande Arcobaleno Delta 

 

×
Guarda altre immagini!

Due in uno. Questa la formula di Zoomsky per chi vuole portarsi a casa con un solo acquisto una coppia di aquiloni. Da un lato abbiamo l’aquilone Delta, con la testa triangolare, due bande laterali di color azzurro e una coda multicolore che svolazza e si stende libera nel cielo.

Lunga 140 cm si caratterizza per tutto un insieme di colori ideali per chi vuole divertirsi con un supporto che trasmette allegria e spensieratezza. Quanti poi vogliono confrontare i prezzi vedranno bene come la proposta economica risulti molto interessante, unendo alla convenienza la varietà e due oggetti da far volare dalle distinte fattezze. 

L’altro tipo di aquilone invece richiama l’immagine di un polpo con la testa di un bel rosso accesso e una serie di tentacoli lunghi fino a quattro metri. Il primo aquilone è realizzato in fibra di vetro, leggera e capace di sostenere la spinta e i movimenti del vento, mentre il secondo si piega con poche mosse. A chiudere il tutto poi abbiamo due rocchetti con il filo e una guida adatta a tutte le età.

 

Pro

Offerta: La proposta vincente coniuga a un prezzo scontatissimo due diversi aquiloni, uniti dalla semplicità nella guida e dai toni divertenti e allegri.

Materiali: Nylon e fibra di vetro, questi gli elementi alla base di un prodotto studiato per reggere anche con forti raffiche e che si controlla in pochi minuti.

Rapporto qualità/prezzo: Rispetto al tipo di utilizzo per cui sono stati realizzati e alla resa una volta lanciati in cielo, i due aquiloni realizzano un compromesso che tanti hanno trovato soddisfacente.

 

Contro

Sacca: Manca per completare la confezione una borsa o un supporto con cui poter portare e collocare gli aquiloni una volta conclusa l’uscita all’aperto.

Acquista su Amazon.it (€18,99)

 

 

 

8. HQ Invento Mojo Aquilone Acrobatico a 4 Cavi

 

×
Guarda altre immagini!

In una classifica per stabilire quali sono i migliori e più interessanti aquiloni acrobatici, l’aquilone Mojo può scalar diversi posti. 220 cm di apertura e una struttura che ricorda quella di un pipistrello, si allungano su un corpo in nylon adatto alla gestione di venti leggeri e di media potenza. 

Il controllo a quattro cavi permette di eseguire differenti manovre, sia in avanti, sia indietro, riuscendo poi anche a bloccarsi stabilmente in aria per poi rituffarsi a tutta velocità tracciando nuove linee nel cielo. 

I supporti sono realizzati in carbonio da 6 mm e, in quanto a prestazioni, si vede come a livello di velocità raggiunta e potenza l’oggetto si posiziona su un valore intermedio, permettendo però diversi passaggi e manovre più strutturate anche per i più esperti.

 

Pro

Design: Forme aerodinamiche pensate per tagliare e affrontare il vento in condizioni anche di media potenza. Questa la grande forza dell’aquilone HQ

Costruzione: Un mix tra fibra in carbonio e nylon, a cui si aggiunge un controllo a quattro cavi per un volo super personalizzato e soddisfacente.

Resistenza: La particolarità dell’oggetto gli consente di passare indenne anche sotto forti folate di vento, senza rinunciare alla spettacolarità di un volo acrobatico.

 

Contro

Cavi: Emerge una scelta dei cavi la cui lunghezza è parsa eccessiva, preferendo un rapporto inferiore così da poter gestire in modo più appropriato il volo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come scegliere il miglior aquilone

 

Oltre alle recensioni, una guida sugli aspetti generali di cui tenere conto prima dell’acquisto, ci sembra utile come supporto agli utenti. Di seguito quindi la nostra redazione ha raccolto informazioni su aspetti e questioni legate a cosa contribuisce a rendere un aquilone un passatempo di qualità.

×
Guarda altre immagini!

In base all’età

L’utente finale è dunque il soggetto forte a cui guardare. Se volete prendere un oggetto con cui far giocare i vostri bambini durante un’uscita al mare, sul mercato esistono prodotti a costi accessibili che sapranno soddisfare questa richiesta. Il costo contenuto è determinato in parte da una composizione minima ma che non per questo significa di poco valore o scarsa durata. 

Se si pensa infatti, i primi aquiloni erano costituiti da stecche di legno sottile o a volta da un semplice tessuto o con materiali che alla leggerezza accompagnavano l’adattabilità e l’elasticità. Ancora oggi per chi non ha grandi pretese ed è capace di gestire al meglio l’oggetto, l’esperienza dell’aquilone è capace di regalare ore divertenti, anche solo correndo su una spiaggia o un grande prato vedendo sollevarsi questo leggero ma adattabile gioco volante.

Nel tempo poi a questa categoria per così dire classica, si sono affiancate le vele, dalla forma più allungata e con un’intelaiatura in carbonio. Parenti di quelle stesse vele che si utilizzano anche nel kitesurf, possiedono un’apertura che raggiunge e spesso supera i due metri. 

 

Il sistema di controllo

Altro punto che diversifica questi aquiloni è il sistema di controllo. Per chi inizia è sufficiente un solo filo e un rocchetto di filo robusto, semplice da srotolare e che consente una presa salda e un controllo costante sul gioco volante. Ecco, nei modelli più evoluti si passa da due a quattro cavi, con una complessità delle manovre che va di pari passo con l’esperienza di volo del soggetto.

Comunque vada però, la praticità e la qualità dei materiali devono essere delle costanti imprescindibili, così come la disponibilità di un filo e una guida comodi da tenere in mano, sia per i più grandi sia per i piloti alle prime armi. 

×
Guarda altre immagini!

Facilitare il trasporto

Verificate poi che sia inclusa anche una borsa per il trasporto, specialmente utile nel caso di modelli con una coda molto lunga o dall’ampia apertura alare. La presenza di un filo aggiuntivo di scorta è un’aggiunta non da poco, così come la scelta di colorazioni diverse, in linea con il gusto e il piacere di vedere in cielo un oggetto multicolore. 

Un buon manuale di istruzioni, così come una lettura preliminare di tutte le informazioni e consigli di montaggio chiudono questa breve guida ragionata su come scegliere un buon aquilone.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come si costruisce un aquilone?

Per chi volesse cimentarsi nella sfida di costruire questo gioco volante, è necessario munirsi di stecche di legno, preferibilmente in bambù o di un materiale robusto ma flessibile. 

Utile poi un filo in nylon e un rocchetto, così da gestire in semplicità lo scioglimento dello stesso, dando corda e permettendo al vento di catturare e trasportare in alto l’aquilone.

Per chi vuole iniziare con una prova basta anche della carta velina e della colla vinilica. Aiutandosi poi con righello e squadra si procede alla creazione e al taglio della forma dell’oggetto. 

 

Come far volare un aquilone?

L’ideale sarebbe farsi aiutare da un’altra persona. Una volta srotolata una parte di filo è utile affidare all’altro l’aquilone, allontanandosi progressivamente fino al raggiungimento di una distanza tale per cui lasciando l’oggetto si riesce a catturare la giusta corrente tale da spingerlo verso l’alto. Al momento in cui l’oggetto si solleva da terra è necessario mantenere il filo teso quanto basta così da dare il via al divertimento.

 

Quanto costa un aquilone?

Se siete indecisi su quale modello scegliere e vi preoccupa il prezzo,vogliamo rassicurarvi. Per chi ama divertirsi senza l’ausilio di un supporto speciale o qualcosa di acrobatico, il mercato offre soluzione veramente alla portata di tutte le tasche, capaci di far nascere un sorriso sul viso di ogni bambino.

 

Si può modificare un aquilone?

Avendo le giuste conoscenze è possibile apportare dei cambiamenti alla struttura dell’aquilone. Per tutti gli utenti è opportuno verificare che ci siano le condizioni ideali per una modifica. Una delle componenti su cui è più semplice intervenire è la barra dei comandi. Nei modelli più semplici si può creare da zero una valida alternativa, seguendo le istruzioni che si trovano in rete e che più si adattano al modello in vostro possesso.

 

 

 

Come utilizzare al meglio un aquilone

 

Prendere confidenza con uno strumento simile, nelle sue diverse incarnazioni, necessita di un tempo e modi che qualche volta possono passare per scontati. In queste righe cerchiamo di consigliarvi alcune buone pratiche legate all’uso migliore che si può fare di un aquilone.

 

 

A ognuno il suo modello

Acquistare un prodotto ultra tecnologico e complesso, quando poi il vostro obiettivo è quello di divertirvi al prato o in spiaggia con i vostri figli o con gli amici, si dimostra una scelta piuttosto azzardata. A maggiori possibilità di manovra infatti si accompagna anche una crescente complessità e ricchezza di comandi, aspetti che necessitano del giusto tempo per essere padroneggiati a dovere.

 

Qualità al primo posto

Spendete del tempo confrontando le diverse tipologie, arricchendo così la vostra conoscenza su aspetti e questioni come il tipo di controllo e il parere di chi ha toccato con mano l’oggetto potranno servire a scegliere in maniera adeguata l’aquilone che fa al caso vostro. Meglio poi investire qualcosa in più, magari portandosi a casa un prodotto semplice ma realizzato con attenzione, piuttosto che rincorrere solo l’offerta migliore.

 

Scelta del posto

Una spiaggia libera o un grande prato. Per trovare e divertirsi con un aquilone non serve poi molto. L’essenziale è disporre di uno spazio libero in cui poter muoversi senza la presenza di alberi o pali della luce o lampioni nelle vicinanze. Il mare è di per sé una scelta adeguata visto che di solito c’è più vento. L’importante è ricordarsi di scegliere con cura questo spazio, evitando assolutamente di lanciare un aquilone durante un temporale.

 

 

Occhio al filo

Uno degli inconvenienti che capita quasi sempre con l’aquilone nasce con quei modelli che si guidano con un sistema che gestisce più cavi insieme. Nel caso in cui dovessero avvolgersi, niente paura. La soluzione ha un nome: pazienza. Sistematevi con calma e magari facendovi aiutare da un amico iniziate pazientemente a districare un filo alla volta, spostandovi dalla zona con maggior concentrazione di vento.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Come costruire e far volare un aquilone

 

Basta poco per realizzare un aquilone e i materiali sono di facile reperimento: colla, carta velina, qualche altra piccolo oggetto e siete pronti per il volo.

 

Si trovano tantissimi aquiloni venduti online, ce ne sono di bellissimi ma la sensazione di costruirne uno con le proprie mani e poi farlo volare è ben altra cosa, soprattutto per i bambini. Può essere uno di quei classici momenti tra genitore e figlio da ricordare negli anni a venire. Vero, un aquilone fatto in casa magari non avrà le caratteristiche aerodinamiche di quelli che si possono comprare, ma non importa, ciò che conta è divertirsi e poi basta davvero poco.

Magari questa potrebbe essere l’occasione per far nascere e sviluppare una vera passione per gli aquiloni e diventare, un giorno, un abile aquilonista che compie incredibili acrobazie in cielo e perché no, partecipare ai diversi festival dedicati a questo oggetto volante; pensate che uno dei più importanti si tiene proprio da noi, a Cervia. Per adesso vi spieghiamo come costruire un aquilone e anche come farlo volare, poi si vedrà.

 

Materiali

Per la costruzione di un aquilone servono pochi e semplici manuali facilmente reperibili. Premettiamo che il nostro progetto prevede l’utilizzo di carta velina ma sentitevi liberi di usare altro come per esempio del tessuto per avere qualcosa di più resistente. Che altro serve? Due tondini di legno di balsa, della lenza, spago, colla vinilica, forbici, squadra, riga e matita.

 

La costruzione

Se avete tutti i materiali sopraelencati potete cominciare con la costruzione. Dopo aver piegato il foglio di carta velina, disegnate un triangolo rettangolo in modo che l’ipotenusa coincida con il bordo piegato. Allineate il righello a un estremo dell’ipotenusa mentre la squadretta va tenuta ferma contro la riga collimando con l’altro estremo; fate un segno con la matta. Con la forbice tagliate lungo le linee tracciate.

Aprite il foglio perché è il momento di incollare i tondini. Lungo la piega spalmate una modesta quantità di colla e incollate longitudinalmente il primo tondino. Nel frattempo al secondo tondino legate alle estremità uno spago, lo scopo è ottenere una leggera curvatura. Il secondo tondino va incollato agli estremi e legato al primo con del nylon. Dalla carta velina avanzata, ritagliate delle strisce e chiudete come formando dei cerchi ma attenzione, lo scopo è di formare una sorta di catena. La catena ottenuta, poi, va incollata a un’ultima striscia di carta, quindi passatela con la colla alla parte terminale dell’aquilone.

 

Alcune precauzioni

Scegliete con cura il posto dove far volare il vostro aquilone, bisogna essere lontani da strade trafficate perché potrebbe distrarre gli automobilisti o peggio, potrebbe precipitare in strada provocando anche un incidente. Fatelo inoltre volare dove non ci sono cavi elettrici aerei.

Se invece del legno la struttura del vostro aquilone è in carbonio, non volate vicino agli aeroporti perché l’aquilone verrebbe individuato dai radar e quindi creare fastidi al traffico aereo. Ci rendiamo conto che è una situazione limite ma preferiamo comunque mettervene a conoscenza. Ricordate, poi, che la fibra di carbonio attira i fulmini. Indossate sempre occhiali e cappellino con visiera perché il sole potrebbe impedirvi di vedere il vostro aquilone e quindi manovrarlo correttamente.

 

Il volo

Far volare l’aquilone non è complicato, o almeno non lo è in presenza di vento: basta mettersi contro la sua direzione lasciando che questo lo sollevi. L’oggetto viene gestito tramite lo spago che va rilasciato mano a mano che il vento cerca di allontanarlo da dove ci troviamo. Probabilmente non sapete che un aquilone può volare anche senza vento, anzi, può volare addirittura in uno spazio chiuso. Chiaramente la tecnica è più complicata ma non impossibile.

L’aquilonista deve muoversi in cerchio camminando all’indietro. Le braccia devono essere protratte in avanti. Il cavo non deve essere molto lungo, 3 o 5 metri a seconda dello spazio a disposizione. Per far volare l’aquilone in un luogo chiuso, come per esempio una palestra, bisogna assicurarsi che non ci siano turbolenze quindi porte e finestre devono stare chiuse ma anche i condizionatori d’aria vanno tenuti spenti.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. CIM Aquilone Rainbow Eddy BLUE per Etá Superiore ai 3 Anni
  • 2. FUNTOK Aquilone di Polpo, Realizzato in Nylon Pieghevole
  • 3. Skymonkey, Windtrainer, Vela per Kitesurf/ Kite con Quattro Briglie
  • 4. Docooler Aquiloni da Trazione Dual Line con Manico 30m Linea
  • 5. Hqkites Symphony Beach III 2.2 Mango Aquilone da Trazione a 2 Cavi
  • 6. Paul Guenther Steinadler Aquilone, Multicolore, 1146
  • 7. ZoomSky Pack 2 Aquiloni Grande Arcobaleno Delta 
  • 8. HQ Invento Mojo Aquilone Acrobatico a 4 Cavi
  • Come scegliere il miglior aquilone
  • Domande frequenti
  • Come utilizzare al meglio un aquilone

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz