Hobby Quotidiano
  • Metal detector

Hobby Quotidiano

  • Metal detector

Gli 8 Migliori Metal Detector del 2019

by Michele Ultimo aggiornamento: 06.12.19
Ultimo aggiornamento: 06.12.19

 

Metal Detector – Opinioni, Analisi e Guida all’acquisto

 

Capita di vederli nel bel mezzo del nulla oppure su spiagge affollate: lo sguardo fisso in basso e uno strano aggeggio tra le mani. Qualcuno li deride, altri osservano incuriositi. Non tutti sanno chi sia quel tipo, per alcuni strambo, e ancor meno cosa abbia tra le mani. Ve lo diciamo noi. Innanzitutto il tipo non è strambo, secondo, è un detectorista, terzo, tra le mani ha un metal detector. A cosa serve questo apparecchio? A cercare metalli, si spera preziosi. C’è chi lo fa per semplice passione ma il metal detector è impiegato anche in faccende serie, persino in eventuali indagini di polizia o, ad esempio, per individuare le mine. Incuriositi? Allora che ne dite di dare uno sguardo alla nostra guida? Vi spiegheremo tantissime cose interessanti su questo particolare strumento e naturalmente vi proporremo alcuni modelli che potreste acquistare come questi due: l’Intey metal detector costa poco ed è l’occasione per passare dei bei momenti genitore figli a caccia di tesori, magari sulla spiaggia, mentre il Garret ACE 400i è un entry level per gli aspiranti detectoristi più esigenti.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

INTEY Metal Detector - Rilevatore di Metalli con Bobina di Ricerca Regolabile Impermeabile (85-115cm), Rilevamento Dual Mode, con Luce a LED, con Pala, per la Rilevazione di Oro, Moneta, Rame
Guarda il prezzo
Pregio

Grazie alla bobina impermeabile è possibile cercare oggetti anche in presenza di acqua, pensiamo, per esempio, sul bagnasciuga.

Difetto

La qualità generale dei materiali è modesta, anche se conforme al prezzo. Ciò detto, la pala in dotazione è stata oggetto di tantissime critiche e definita pessima.

Conclusione

Se lo si considera per quello che è, ossia, un giocattolo o poco più resterete soddisfatti dell’acquisto: ideale per i momenti genitori/figli.

Offerte
https://hobbyquotidiano.com/wp-content/plugins/amazon_kelkoo_asin_shortcode/images/amazonIT.jpg 51,19 €

La seconda opzione

GARRETT ACE 400i - Rilevatore di metalli
Guarda il prezzo
Pregio

Vale la pena menzionare due funzioni su tutte che sono il Frequency Shift e l’Iron Audio: la prima permette di limitare i disturbi dei campi elettromagnetici mentre la seconda aiuta a distinguere la ferraglia dai metalli nobili.

Difetto

Non costa poco e il prezzo di vendita potrebbe spaventare chi è all’acquisto del suo primo detector.

Conclusione

Tra gli entry level crediamo che l’Ace 400i sia tra gli strumenti di maggior interesse e budget permettendo ne consigliamo vivamente l’acquisto.

Offerte
https://hobbyquotidiano.com/wp-content/plugins/amazon_kelkoo_asin_shortcode/images/amazonIT.jpg 379,00 €

Garrett ACE 250 Metal Detector, Giallo
Guarda il prezzo
Pregio

Sul display del metal detector è visualizzato non solo il tipo di metallo individuato ma anche la profondità cui si trova sepolto.

Difetto

Lo strumento si dimostra troppo sensibile alle interferenze causate dai campi elettromagnetici.

Conclusione

L’ACE 250 è un buon entry level, il prezzo è adeguato alla qualità dello strumento e alla fama di un marchio come Garret.

Offerte
https://hobbyquotidiano.com/wp-content/plugins/amazon_kelkoo_asin_shortcode/images/amazonIT.jpg 209,00 €

 

 

Gli 8 Migliori Metal Detector – Classifica 2019

 

Di seguito trovate i metal detector da noi selezionati, vi invitiamo a fare un’attenta comparazione tra loro e confrontare i prezzi. Gli articoli sono ordinati secondo la nostra personale classifica e ogni articolo è corredato di recensione che evidenzia pregi e difetti. Ci teniamo a sottolineare che le nostre conclusioni sono frutto anche del prezioso aiuto fornito dai pareri espressi in rete dai clienti. Volete sapere dove acquistare a prezzi bassi uno dei metal detector da noi scelti? Vi basta cliccare sul link sottostante.

 

 

Metal detector oro

 

1. Intey Rilevatore di Metalli con Rilevamento Dual Mode, LED

 

×
Guarda altre immagini!

Chiariamo subito che questo metal detector è un entry level tendente a giocattolo per bambini. È certamente un buon modo per passare un po’ di tempo divertendosi con i figli, magari organizzando una caccia al tesoro. Valido anche per l’uso in spiaggia, più esattamente sulla riva poiché è dotato di bobina di ricerca impermeabile. In teoria potreste anche cercare, per esempio, suo fondo di una piscina, peccato che in questo caso il display vada rimosso in quanto, a differenza della bobina, non è impermeabile. 

L’uso del metal detector oro è molto semplice ma non aspettatevi di trovare. metalli al di sotto dei 5 o 6 cm di profondità, pare essere questo il limite massimo riscontrato dagli utenti. In dotazione, oltre alla borsa c’è una piccola pala ma la sua qualità è stata definita da parecchi clienti come imbarazzante: si piega. Più in generale è uno strumento economico e questo inevitabilmente si riflette sulla qualità dei materiali.

 

Pro

Bobina impermeabile: È dotato di una bobina resistente all’acqua dunque potete avventurarvi nelle vostre ricerche anche in riva al mare.

Costo: Il metal detector è venduto a un prezzo accessibile, ciò ne fa un potenziale e divertente regalo per voi e i vostri figli.

 

Contro

Profondità di ricerca: Il metal detector non va molto a fondo, la profondità di ricerca è stata stimata da diversi utenti in cinque o sei centimetri.

Pala: In dotazione c’è una piccola pala ma questa ha parecchio deluso perché realizzata con materiali discutibili, si piega facilmente ed è inservibile.

Acquista su Amazon.it (€51,19)

 

 

 

Metal detector professionale

 

2. Garret ACE 400i Rilevatore di Metalli

 

×
Guarda altre immagini!

Non possiamo affermare che il nuovo ACE 400i sia un metal detector professionale ma sicuramente è un ottimo entry level che farà felici quanti si stanno avvicinando al mondo della ricerca dei metalli. Certo, l’investimento economico richiesto non è di poco conto ma d’altro canto crediamo che la somma possa tranquillamente essere ammortizzata nel tempo poiché difficilmente sentirete l’esigenza di passare a un altro modello dopo aver testato questo. 

Sul pannello di controllo ci sono sei pad per la modifica delle varie impostazioni. Ci preme porre l’accento su due funzioni in  particolare: la prima è il frequency Shift che consente di modificare la frequenza operativa al fine di limitare gli effetti delle interferenze elettromagnetiche che potrebbero essere originati da altri metal detector o, ad esempio, dei tralicci della corrente. 

L’altra funzione meritevole di essere portata alla vostra attenzione è l’Iron Audio. Questa può essere attivata quando lo si ritiene opportuno e torna molto utile quando si cerca su terreni con parecchia ferraglia arrugginita: il tipo di suono emesso consente di distinguere quest’ultima da metalli più interessanti o come si dice nel gergo, nobili.

 

Pro

Frequency Shift: Questa funzione limita la frequenza operativa al fine di scongiurare, in parte o del tutto, il rischio di interferenze elettromagnetiche derivanti, per esempio, da altri metal detector nelle vicinanze.

Iron Audio: Questa funzione, disattivabile, emette un segnale acustico diverso a seconda della presenza di semplice ferraglia oppure di metalli nobili, anche se questi sono vicini.

Ben bilanciato: Leggero, è adeguatamente bilanciato: il peso è distribuito ottimamente e il poggiagomito risulta ben concepito, comodo.

 

Contro

Prezzo: Considerato che stiamo parlando comunque di un metal detector entry level, il costo potrebbe spaventare qualche novizio.

Acquista su Amazon.it (€379)

 

 

 

Metal detector Garret

 

3. Garrett ACE 250 Metal Detector, Giallo

 

×
Guarda altre immagini!

Il metal detector Garret ACE 250 è uno dei modelli più venduti tra quelli entry level è le ragioni sono di facile comprensione. Dopotutto Garret è tra i leader del settore. I suoi campi di ricerca preferiti sono la sabbia asciutta e terreni agricoli. Sul display si possono leggere le informazioni circa l’oggetto individuato e a che profondità si trova. 

È dotato di tre audio identificativi differenti (a proposito, il volume non è modificabile e secondo alcuni è troppo forte) e cinque programmi  di discriminazione e ricerca. I materiali sono di buona qualità ma avrete modo di saggiare la solidità dello strumento al momento di averlo tra le mani. In seguito ad alcuni test gli utenti hanno rilevato una certa difficoltà del metal detector nel rilevare l’oro, quindi ci dispiace ma non diventerete ricchi con l’ACE 250. Un secondo problema è la troppa sensibilità alle interferenze elettromagnetiche: basta un altro metal detector nelle immediate vicinanze per avere fastidi.

 

Pro

Informazioni: Il display dà info fondamentali come il tipo di oggetto rilevato e a che profondità si trova seppellito.

Materiali: Su questo fronte Garret non delude visto che lo strumento è robusto e si capisce fin da subito di avere tra le mani qualcosa di ben costruito.

 

Contro

Problemi con l’oro: Brutte notizie per i cercatori d’oro: ci sono utenti che hanno fatto dei test ed hanno avuto difficoltà nel rilevare il metallo prezioso.

Interferenze: Il metal detector risente troppo delle interferenze originate dai campi magnetici: se si esce con altri detectoristi, meglio stare a debita distanza.

Acquista su Amazon.it (€209)

 

 

 

Metal detector subacqueo

 

4. Viewee Metal Detector Impermeabile 10M Subacqueo LED

 

×
Guarda altre immagini!

Si tratta di un metal detector subacqueo per principianti. Chiariamo subito un punto: dire che è subacqueo non significa che non possa essere usato anche sulla terraferma, più semplicemente, potete cercare metalli anche in mare ma fate attenzione a mine e bombe. La gamma di rilevamento in acqua è di 10 metri. Manca di un display, c’è solo una luce LED che segnala il rilevamento. 

Gli utenti hanno apprezzato di questo modello la sulla semplicità d’uso e la leggerezza, caratteristiche che ne fanno uno strumento perfetto anche per i bambini. A riguardo, dobbiamo dire che diversi utenti non hanno esitato a definire il Viewee come un giocattolo. È certamente un buon articolo per divertirsi in compagnia dei figli ma spendendo un po’ di più si può sicuramente trovare di meglio.

 

Pro

Subacqueo: Con questo metal detector potrete avventurarvi nella ricerca di metalli preziosi anche in acqua, indipendentemente che sia salata oppure dolce.

Facilità d’uso: L’utilizzo del metal detector in questione è abbastanza semplice e immediato, doti da non sottovalutare se volete regalarlo a un bambino.

 

Contro

Assenza: Manca un display che secondo noi è un accessorio importante, al suo posto c’è una luce LED che segnala la presenza del metallo.

Giocattolo: Gli utenti più critici non hanno esitato ad etichettare il metal detector Viewee come un giocattolo o poco più.

Acquista su Amazon.it (€189,99)

 

 

 

Metal detector Fisher

 

5. Fisher F22 Cercametalli Metal Detector

 

×
Guarda altre immagini!

Il metal detector Fisher è uno strumento per principianti che può eseguire anche ricerche in acqua. Precisiamo che la sola piastra può essere immersa dunque non parliamo di un metal detector da utilizzare in profondità marine. Le modalità di ricerca sono quattro che sono jewelry per i metalli nobili, coin per le monete, artifact e custom. 

Quest ultima modalità è personalizzabile. La sensibilità può essere regolata su dieci livelli. Regolabile è anche il volume. Il display impermeabile è ben leggibile e lo strumento è molto semplice da usare. Il metal detector è bilanciato bene ed è leggero: alla portata degli adulti ma anche dei bambini che possono cogliere l’occasione per appassionarsi alla ricerca dei metalli.

 

Pro

Facile da usare: Il Fisher F22 non presenta difficoltà di utilizzo: è tutto molto semplice e immediato tanto è vero che è adatto anche ai bambini.

Regolabile: La sensibilità del metal detector può essere regolata secondo dieci livelli, una caratteristica che è stata valutata positivamente dagli utenti.

Volume regolabile: A differenza di altri modelli il Fisher 22 ha il volume regolabile così da venire incontro alle esigenze di tutti e soprattutto non disturbare altri detectoristi quando non si usano le cuffie.

 

Contro

Non professionale: Pur avendo buone caratteristiche resta uno strumento adatto a un solo utilizzo dilettantistico per chi è al suo primo metal detector.

Acquista su Amazon.it (€257,9)

 

 

 

Metal detector Intey

 

6. Intey Metal Detector 9,8″ Display LCD

 

×
Guarda altre immagini!

Il metal detector Intey si rivolge a quanti sono interessati a comprare il primo strumento del genere, dunque parliamo di principianti. Il prezzo ci sembra buono ma addentriamoci più nel discorso tecnico. Cominciamo dal display che è da 9,8 pollici; è ben visibile e mostra tutte le informazioni necessarie. C’è la funzione che memorizza tutte le impostazioni prima dello spegnimento e il potenziometro per il volume. 

Con la modalità Disc si possono identificare i diversi tipi di metalli mentre quella Notch esclude l’inutile ferraglia. Per la rivelazione dei metalli ci sono tre toni. Il settaggio non è immediato. La bobina di ricerca è impermeabile dunque potete fare le vostre ricerche in riva al mare o magari sul letto di un ruscello. Questo non significa che potete eseguire ricerche subacquee. 

È uno strumento leggero, ma secondo noi il poggiagomito manca di un’adeguata imbottitura. In dotazione c’è una pala che però vista la sua fragilità, può essere usata solo con la sabbia.

 

Pro

Costo: Gli utenti sono rimasti molto soddisfatti per il prezzo di vendita, giudicando il metal detector come economico e conveniente.

Schermo: Il display è molto ampio. Con una illuminazione adeguata consente di visualizzare senza fatica tutte le informazioni.

 

Contro

Settaggio: Più di un utente ha trovato difficoltà al momento del settaggio: serve un po’ di pratica prima che l’operazione risulti agevole.

Pala: Quella in dotazione non è abbastanza robusta: può certamente comportarsi dignitosamente con la sabbia ma con il terreno non va bene.

Acquista su Amazon.it (€119,99)

 

 

 

Metal detector Deus

 

7. Xp Metal Detector Xplorer Deus Light Cuffia WS5

 

×
Guarda altre immagini!

Il metal detector Deus è adatto a un uso professionale, dunque è bene chiarire fin da ora che che costa un bel po’ di soldi. I principianti farebbero bene a iniziare con uno strumento meno performante e ricco di funzioni ma anche meno dispendioso. Deus è wireless, molto leggero. Noi vi proponiamo la versione light quindi attenzione a non fare confusione perché in questo caso non trovate il telecomando ma soltanto le cuffie. 

Versatile, sa adattarsi a qualsiasi tipo di terreno o sabbia. In apertura abbiamo detto di come sia un metal detector senza fili, ora cerchiamo di capire bene come funziona. Tutte le informazioni sono digitalizzate e analizzate alla fonte mediante l’apposito circuito integrato nella piastra. Le informazioni sono elaborate in tempo reale e trasmesse. Le frequenze impostabili sono cinque; l’asta è telescopica per una ricerca più comoda e i materiali sono buoni.

 

Pro

Professionale: È un metal detector che fa al caso di quei detectoristi esperti che ne fanno un uso intensivo magari anche per scopo professionale.

Leggero e resistente: La buona qualità dei materiali è evidente: lo strumento si presenta leggero, comodo da usare e cosa molto importante, resistente.

 

Contro

Costoso: Uno strumento del genere, destinato a un uso soprattutto professionale o comunque per detectoristi esperti, inevitabilmente ha un prezzo alto.

Telecomando assente: Questo modello è la versione light, significa che è privo di telecomando che andrebbe posto sull’asta per fornire visivamente i dati e parametri.

Acquista su Amazon.it (€819,99)

 

 

 

Metal detector Minelab

 

8. Minelab Go Find 66 Metal Detector

 

×
Guarda altre immagini!

Il metal detector Minelab è un entry level capace di offrire buone performance. Tra le sue doti migliori c’è la leggerezza; è semplice da trasportare, anche se magari siete soliti spostarvi in bici per andare a caccia di tesori, non avrete problemi almeno fin quando non troverete il forziere pieno d’oro, a quel punto avrete bisogno di qualcosa di più che una bici. 

Ha una buona sensibilità. Con la funzione Coin ID Magic sapete cosa c’è sotto terra ancor prima di scavare. La bobina da 25 centimetri è a tenuta stagna fino a 60 cm di profondità. Grazie all’app Go-Find Pro avrete modo di interfacciarvi con Google Maps e visualizzare sulla mappa il terreno già sondato. Potete, inoltre, memorizzare la posizione degli oggetti rinvenuti.  Il suo uso è molto semplice e a rendere ancora tutto più immediato c’è il manuale scritto in italiano.

 

Pro

Leggero e richiudibile: Al momento di progettare questo metal detector si sono tenute in conto le esigenze di chi lo trasporta anche a piedi: leggero e richiudibile può stare in uno  zaino.

Coin ID Magic: Questa funzione vi permette di sapere cosa c’è sotto terra ancor prima di scavare, così se non vale la pena, potete lasciar perdere.

Applicazione: Molto utile l’app Go-Find Pro la quale si interfaccia con Google Maps per visualizzare le porzioni di terreno già sondate e memorizzare la posizione degli oggetti trovati.

 

Contro

Materiali: Non che siano da buttare ma secondo noi la qualità dei materiali non è ottima: a volte sembra tutto essere troppo fragile.

Acquista su Amazon.it (€249,98)

 

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori metal detector?

 

Uno “sport” per tutti e per tutto l’anno

Un po’ forzatamente possiamo paragonare il metal detecting a uno sport ma nella maggior parte dei casi non avete bisogno di una preparazione atletica o di un fisico adeguato. Andare in cerca di metalli è possibile tutto l’anno, certo, magari da evitare in caso di pioggia. Quando ci si avvicina per la prima volta a questa pratica, si può essere un po’ disorientati, soprattutto se non si conosce qualcuno che possa dare dei buoni consigli sulla migliore marca e sui modelli più interessanti presenti sul mercato. Qui entriamo in gioco noi, o almeno ci proviamo. Siamo comunque certi di potervi presentare delle offerte interessanti e aiutarvi a decidere quale metal detector comprare tra quelli venduti online.

×
Guarda altre immagini!

Come funzione

Bisogna sapere che il metal detector si serve dell’induzione magnetica al fine di rilevare la presenza dei metalli. Nella sua versione più elementare metal detector consiste in un oscillatore il quale produce corrente alternata. Questa corrente alternata passa in una bobina al fine di creare un campo magnetico alternato. 

Nel caso in cui un metallo conduttore si trovi vicino la bobina, l’oggetto produce un campo elettrico alternato come dimostrato dalla legge delle correnti indotte o parassite. Un’altra bobina funge da magnetometro: il cambiamento del campo magnetico, quindi, rileva la presenza dell’oggetto metallico.

 

I tipi di metal detector

Per sapere come scegliere un buon metal detector è importante conoscere i vari tipi esistenti. Il cercametalli si distingue in base all’utilizzo preposto e alla tecnologia. Il più comune e semplice e il metal detector manuale. Questo è trasportato da una persona e viene usato per la ricerca tanto di mine quanto di monete. 

Il separatore di metalli, invece, altro non è che un elettromagnete capaci di attirare e trattenere l’oggetto metallico. Chiaramente non funziona con quei metalli non magnetici come, per esempio, l’acciaio inox, il bronzo ecc. Per la ricerca in mare, fiumi o laghi si usa il metal detector subacqueo. 

×
Guarda altre immagini!

A quale profondità cercare

Nella scelta del miglior metal detector del 2019 bisogna tenere conto anche della profondità cui lo strumento è chiamato a cercare. È fondamentale avere ben chiaro la forma e la dimensione dell’oggetto interessati a cercare: converrete con noi che non è la stessa cosa cercare una moneta oppure carcasse di auto smaltite illecitamente e coperte da un cumulo di terreno. 

Va tenuto in conto anche il tipo di metallo che interessa cercare. Come abbiamo visto il funzionamento del cercametallo si basa sulla conducibilità del metallo. Un microprocessore elabora i segnali inviati dalla piastra di ricerca convertendoli in segnali acustici i quali variano a seconda del metallo individuato. 

Altra cosa da considerare è la tipologia del terreno e la sua mineralizzazione: si tratta di caratteristiche che incidono sulla ricerca. Ma andiamo al sodo: per cercare monete a sepolte sotto una quindicina di centimetri di terra è sufficiente il metal detector più economico mentre il miglior metal detector è in grado di rilevare la presenza della moneta anche a una profondità di mezzo metro.

 

 

 

Domande frequenti

 

Quanto costa un metal detector?

Molto dipende dal modello. Ad esempio ci sono gli entry level che vanno da un centinaio di euro ai 400 euro e modelli più professionali che possono tranquillamente superare il migliaio di euro. Bisogna tener presente, che spendere cento euro o poco più per un metal detector significa comprare qualcosa di molto vicino a un giocattolo mentre un buon entry level richiede una spesa minima tra i 300 e i 400 euro.

 

Come costruire un metal detector?

Per costruire un metal detector di fortuna potete usare una radiolina e una calcolatrice. Impostate la radio sulla frequenza AM più alta. La calcolatrice funge da piatto di ricerca. Questa deve essere accesa e posta con la sua parte posteriore contro quella della radio: dovete posizionare i duo oggetti in modo tale da udire un rumore costante. 

Una volta individuata la corretta posizione, assicurate i due dispositivi l’uno contro l’altro con del nastro adesivo. Fatto ciò collegate radio e calcolatrice a un’asta; può andar bene un manico di scopa. Prima di uscire in cerca di metalli, testate il dispositivo. Per farlo vi basterà avvicinarlo a un oggetto metallico: se notate una variazione del suono, allora il metal detector funziona.

 

Cosa rileva il metal detector

Volendo semplificare tutto potremmo dire che il metal detector rileva i metalli ma la risposta sarebbe incompleta poiché non tutti i metalli sono ugualmente rilevabili. Molto dipende dalle caratteristiche elettromagnetiche e dalle dimensioni. In altre parole un metal detector rileva i metalli a seconda di quanto siano conduttivi e magnetici.

 

Cosa fa suonare il metal detector in aeroporto?

Tutti gli oggetti di metallo o leghe. Prendiamo per esempio l’acciaio che per sua natura è non magnetico e scarsamente conduttivo. In aeroporto, non essendo gli oggetti di acciaio nascosti sotto terra e grazie anche all’elevata sensibilità degli strumenti di controllo impiegati, l’acciaio è rilevato.

 

Dove cercare con il metal detector?

Ovunque non sia fatto divieto. Ad esempio la legge proibisce l’uso del metal detector nei siti archeologici. Anche nei terreni di proprietà privata non è consentito senza il permesso. Se il vostro metal detector è adatto allo scopo, potete cercare anche in acqua.

 

 

 

Come utilizzare il metal detector

 

Il primo approccio con il metal detector può essere difficoltoso. È comprensibile, vi trovate in presenza di uno strumento mai usato prima, del tutto nuovo e con funzioni che prima dell’acquisto ignoravate. 

 

 

Dove non cercare

Come prima cosa evitate di finire nei guai. Ci sono posti dove assolutamente è vietato impiegare il metal detector. La legge fa esplicito divieto di usare questo strumento nelle aree archeologiche, ciò soprattutto per evitare furti di importanti reperti non ancora emersi. Nei terreni di proprietà privata. Chiaramente senza il permesso del proprietario commettereste una violazione.

 

Pile ricaricabili sì o no?

Soprattutto chi usa spesso e volentieri il metal detector è tentato dal servirsi di pile ricaricabili al fine di risparmiare qualcosina. Va detto che le batterie ricaricabili hanno una tensione più bassa rispetto alle classiche alcaline e ciò può influire negativamente sulle prestazioni dello strumento. Il consiglio, dunque, è di affidarsi alle comuni alcaline, avendone sempre una buona scorta.

 

Le frequenze

Una delle prime cose che un aspirante detectorista deve imparare sono le frequenze di lavoro. Fondamentalmente ne possiamo distinguere due: quelle basse e quelle alte. Le frequenza basse penetrano nel terreno con maggior facilità ma sono efficaci solo con oggetti che hanno la superficie sufficientemente ampia. 

A patto di escludere gli oggetti piccoli, le frequenze basse sono ideali sui terreni fortemente mineralizzati e per le ricerche in profondità. Di contro le frequenze alte penetrano il terreno con più difficoltà ma sono molto indicate per gli oggetti piccoli.

 

La discriminazione dei metalli

I metal detector hanno una funzione importante che è quella per la discriminazione dei metalli. Ma è sempre bene usarla? Dipende. Se cercate in una zona ricca di rifiuti ferrosi, l’uso della discriminazione è inevitabile, in caso contrario meglio evitare se non siete alla ricerca esclusivamente di metalli nobili. 

 

 

Quando si rileva la presenza di un metallo

Appena udite il segnale, girate intorno al target: se non avvertite cambiamenti del segnale significa che avete localizzato il punto esatto dove si trova l’oggetto e potete cominciare a scavare. Se il tono del vostro segnale muta con il vostro movimento, è probabile che sotto di voi ci siano più oggetti.

 

 

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5.00 out of 5)
Loading...

CONTENUTI

  • 1. Intey Rilevatore di Metalli con Rilevamento Dual Mode, LED
  • 2. Garret ACE 400i Rilevatore di Metalli
  • 3. Garrett ACE 250 Metal Detector, Giallo
  • 4. Viewee Metal Detector Impermeabile 10M Subacqueo LED
  • 5. Fisher F22 Cercametalli Metal Detector
  • 6. Intey Metal Detector 9,8″ Display LCD
  • 7. Xp Metal Detector Xplorer Deus Light Cuffia WS5
  • 8. Minelab Go Find 66 Metal Detector
  • Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori metal detector?
  • Domande frequenti
  • Come utilizzare il metal detector
  • Bambini

  • Alta Tecnologia

  • Una Sensazione Perfetta

  • Shoppable.it

  • Sito sullo Sport

  • Lachitarrafelice.it

  • Animali Domestici

  • Automobili

  • Sito di Bellezza

  • All'aperto

  • Esperto Utensili

  • Fabiolosa

  • Foto e Videocamere

  • Skateboard e Hoverboard

  • Cucinareoggi.com

  • La Cucina di Giulia

  • Macchine da Giardino

  • Bagno Moderno

  • Assonnata.com

  • Sitemap Termini e condizioni

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Necessary Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.