Hobby Quotidiano
  • Pistola Softair
    • Normativa sull’uso delle pistole softair
    • Softair: cos’è e come funziona
    • 6 cose da sapere prima di acquistare una pistola softair

Hobby Quotidiano

Hobby Quotidiano

  • Pistola Softair
    • Normativa sull’uso delle pistole softair
    • Softair: cos’è e come funziona
    • 6 cose da sapere prima di acquistare una pistola softair

Le 7 Migliori Pistole Softair del 2021

by Michele Ultimo aggiornamento: 18.01.21
Ultimo aggiornamento: 18.01.21

 

Pistola Softair – Opinioni, Analisi e Guida all’acquisto

 

Abbiamo preparato un articolo che non mancherà di catturare l’interesse dei softgunner o aspiranti tali che bazzicano tra le nostre pagine. Che dire, dal 1980 (la nascita del softair risale a quell’anno e più precisamente in Giappone) a oggi di acqua n’è passata sotto i ponti e quelli che erano semplici giocattoli, con il trascorrere del tempo, si sono evoluti, perfezionati fino a diventare ottime riproduzioni di vere armi da fuoco. Il gioco è divenuto sempre più popolare e nei primi anni ‘90 si era diffuso un po’ in tutto il mondo e l’Italia non ha fatto eccezione. Dunque, vediamo quali sono le novità più interessanti del settore e in particolare per quanto riguarda le pistole. Lo sappiamo, prima di concentrarvi sulla lettura della nostra guida volete un’anticipazione come ormai nostra tradizione. Sono due i modelli che più di altri ci hanno colpito (non nel senso letterale del termine per fortuna): France Défense Pack beretta APX 0,5 è una replica ufficiale della celebre arma di produzione italiana, venduta ad un prezzo molto conveniente che include una comoda valigetta per il trasporto. In alternativa potete dare un’occhiata a Cyma G18C che, oltre a essere ben realizzata, ha un buon rapporto qualità/prezzo.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

France Défense Pack Beretta APX 0,5J - Co2 + Mallette Noire + 5 Capsules De Co2 + 3000 Billes 0,25G G&G
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Una replica ufficiale della celebre pistola italiana prodotta con materiali altamente resistenti e con componenti in grado di dare la sensazione di rinculo dell’arma originale.

Difetto

Il sistema ad aria in cartucce sebbene sia molto performante perde potenza dopo circa 30 colpi sparati, costringendo il tiratore a ricaricarlo.

Conclusione

Meccaniche soddisfacenti e materiali di qualità si uniscono ad un prezzo molto conveniente. Consigliamo questa replica sia come arma secondaria per il softair, ma nulla vieta di comprarla semplicemente per aggiungerla alla propria collezione.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

CYMA PISTOLA ELETTRICA G18C SOFTAIR (0.5 JOULE) vendibile 16+ anni
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La pistola ha un ottimo rapporto qualità/prezzo: è solida, sufficientemente pesante e ha una buona precisione.

Difetto

Inizialmente lo Hop Up non risponde come dovrebbe, anche se la situazione migliora dopo i primi colpi. Se si usano pallini di qualità non eccelsa, c’è il rischio che l’arma di inceppi.

Conclusione

Per come la vediamo noi questa è una buonissima arma secondaria per chi impiega solitamente quelle a gas, ma va bene anche per quanti si sono appena avvicinati al softair.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Colt 1911 (colt45) HPA culasse METAL, BAXS 12BBs E = 0,6 J Max Cybergun
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

L’arma è incredibile per quanto riguarda della fedeltà di riproduzione; a nostro avviso è stato fatto un ottimo lavoro in questo senso.

Difetto

Il problema principale della pistola riguarda il grilletto: tante persone si sono lamentate perché è troppo duro e questo compromette la rapidità nello sparare.

Conclusione

È un’arma bella esteticamente e piuttosto potente, anche se rispetta i limiti di un joule imposti dalla legge. Ideale soprattutto per il tiro al bersaglio.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Le 7 Migliori Pistole Softair – Classifica 2021

 

Di seguito c’è la nostra selezione di pistole organizzate in base  a una classifica. La recensione scritta per ogni pistola vi svelerà pro e contro. Non soffermatevi soltanto sui modelli della migliore marca perché sul mercato ci sono parecchi articoli interessanti, basta saperli scovare. Troppo occupati per farlo? Allora vi diciamo noi dove acquistare, voi preoccupatevi di confrontare i prezzi dei modelli venduti online.

 

 

Pistola softair CO2

 

1. France Défense Pack Beretta APX 0,5J Co2

 

×
Guarda altre immagini!

Le armi prodotte dalla ditta italiana Beretta sono di alta qualità sia a livello costruttivo sia di precisione. Questa replica si presenta con un design fedele all’originale e con dei materiali altamente resistenti che la rendono affidabile sia per il tiro a segno sia per il soft-air. 

La precisione è garantita dal carrello mobile che offre un ottimo rinculo e dal peso simile a quello dell’arma originale. L’impugnatura ergonomica vi consente di sparare tenendo la pistola in posizione corretta senza farla scivolare dalle mani, inoltre inserendo la sicura non farete partire colpi accidentali. 

Se siete dei collezionisti, rimarrete molto soddisfatti dalla presenza dei vari loghi sulla replica. Il prodotto viene venduto con una pratica valigetta per il trasporto, munizioni per il softair e ricariche di aria compressa.

 

Pro

Design: La replica fedele all’originale con tutti i loghi potrà arricchire la vostra collezione di armi per il softair.

Rinculo: Il carrello scorre dopo ogni colpo, proprio come l’arma originale. In questo modo potrete sparare con estrema precisione.

Materiali: Resistenti e solidi, conferiscono alla pistola un peso molto simile a quella originale permettendovi di calibrare al meglio la mira.

Dotazione: Nel prezzo sono incluse una valigetta per il trasporto, proiettili per il softair e ricariche di CO2 per l’aria compressa.

 

Contro

Sistema di carica: Alcuni utenti avrebbero apprezzato un sistema diverso da quello ad aria compressa, dato che dopo una quarantina di colpi tende a perdere potenza.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pistola softair elettrica

 

2. Cyma G18C Pistola Elettrica Softair 16+

 

×
Guarda altre immagini!

La pistola softair elettrica Cyma ci ha riservato piacevoli sorprese. È la riproduzione di una Glock realizzata in ABS di buona qualità; la struttura, infatti, è robusta e la pistola sufficientemente pesante, siamo sui 700 grammi. Lo hop up è regolabile ma attenzione perché per i primi spari è un po’ impreciso poi si mette sulla retta via. 

Apriamo una parentesi per spiegare ai novizi che cos’è lo hop up. Si tratta di un meccanismo la cui funzione è incrementare la gittata del pallino e migliorare la precisione; il tutto senza modificare la potenza. Conviene usare i pallini della miglior qualità perché in caso contrario il rischio che qualcuno si inceppi è concreto. È possibile sparare sia il colpo singolo sia la raffica. Peccato manchi lo scarrellamento; la ricarica della batteria è veloce. 

È certamente una buona arma secondaria, magari da usare quando le condizioni climatiche (temperatura troppo bassa) sconsigliano l’uso dell’arma a gas. In definitiva riteniamo ottimo il rapporto qualità/prezzo.

 

Pro

Rapporto qualità/prezzo: Spendere poco e avere tra le mani una buona pistola softair, è ciò che accadrà se deciderete di comprare la Cyma G18C.

Robusta: La pistola presenta una struttura robusta, è sufficientemente pesante e comoda da impugnare: noi siamo molto soddisfatti.

 

Contro

Precisione: C’è qualche piccolissimo difetto dell’Hop Up, se di difetto si può parlare: a freddo è un po impreciso.

Si inceppa: È capitato che la pistola si inceppasse ma ciò è dovuto principalmente all’uso di pallini di scarsa qualità.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pistola softair a gas

 

3. Colt 1911 HPA Culasse Metal, Max Cybergun

 

×
Guarda altre immagini!

Questa pistola softair a gas è una bellissima replica della Special Combat 1911 ed è tra i modelli più venduti. È realizzata con ottimi materiali; per lo più metallo ad eccezione dell’impugnatura che oltretutto assicura un’ottima presa. La potenza è impressionante pur se nei limiti della legge: qualcuno si è spinto a sconsigliarla per il gioco o comunque evitare di usarla a distanza ravvicinata per evitare di ferire l’avversario. 

Dobbiamo dire che i punti a favore sono diversi, ad esempio non si inceppa mai, ha lo scarrellamento e sfrutta al meglio la bomboletta del gas o per dirla in altre parole, ha una buona autonomia. La pistola ha la predisposizione per il montaggio di una torcia oppure di un puntatore laser.

Sul fronte degli aspetti negativi c’è poco da dire se non che si perde qualcosa in precisione con pallini inferiori ai 0,3 grammi. Invece quello che è il vero problema, sottolineato da più utenti, riguarda il grilletto: a loro dire è troppo duro.

 

Pro

Qualità: La riproduzione è ben realizzata, molto fedele all’originale. Ciò ha convinto gli appassionati a comprarla per la loro collezione.

Buoni materiali: La qualità costruttiva della pistola non è da mettere in discussione: per lo più è in metallo mentre il calcio offre una comoda presa.

 

Contro

Grilletto duro: Le lamentele principali espresse dagli utenti riguardano il grilletto. Secondo la loro opinione è troppo duro.

Precisione: La pistola potrebbe risultare leggermente imprecisa se si usano pallini al di sotto dei 0,3 grammi di peso.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pistola softair scarrellante

 

4. Cybergun Taurus PT99 Pistola Full Metal Scarrellante Softair

 

×
Guarda altre immagini!

La Taurus è ottimamente costruita: è una pistola softair scarrellante full metal. Buono il peso, ottimo il bilanciamento. La fedeltà di riproduzione ha favorevolmente impressionato gli appassionati di softair. La gittata è lodevole: si attesta sui 50 metri circa se le condizioni sono favorevoli. 

Oltre alla modalità colpo singolo ha anche quella a raffica ma attenzione perché pare che in questo modo il gas finisca fin troppo in fretta. A proposito, in dotazione ci sono 20 bombolette di CO2. Lo scarrellamento è veloce, preciso e secco. Il rilletto non è troppo duro. Le sensazioni provate di chi ha impugnato la pistola sono quelle di un’arma vera. Ma veniamo ai piccoli difetti: la vernice è poco resistente nella zona dello scarrellamento, per il resto abbiamo ben poco da recriminare.

 

Pro

Robusta: La pistola si può fregiare di un’ottima qualità costruttiva: incredibilmente solida è destinata a durare a lungo se ben tenuta.

Gittata: Quella di questa arma è impressionante: se siete bravi e con le giuste condizioni, potete colpire un bersaglio anche a 50 metri.

 

Contro

Consumo gas: Se impostate la modalità di colpi a raffica, noterete il rapido consumarsi del gas contenuto nella bomboletta.

Verniciatura: Lo precisiamo è un difetto veniale ma la vernice tende a venir via abbastanza in fretta nella zona dello scarrellamento.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pistola softair Beretta

 

5. Umarex Beretta 92 FS 6 Mm Pistola Airsoft

 

×
Guarda altre immagini!

La pistola softair Beretta è una riproduzione piuttosto fedele all’originale. I materiali sono buoni, è in metallo e il peso dà una sensazione di realismo. Il meccanismo è a molla e sulla breve distanza ha una buona precisione. Difetta in potenza ma dopotutto non è un’arma  a gas. Non crediamo possa soddisfare le esigenze dei giocatori più esperti, anche se può sempre tornare utile come arma di scorta da impugnare in caso di emergenza e per scontri ravvicinati. 

Non è esente dai difetti tipici di una pistola economica. Se estraete il caricatore con alcora quale pallino, li vedrete cadere in terra, inoltre capiterà che l’arma si inceppi mentre la potenza è davvero poca cosa. In definitiva riteniamo che l’utilizzo migliore che se ne possa fare è quella del tiro a bersaglio, a patto che questo sia a non più di una decina di metri.

 

Pro

Qualità della riproduzione: Uno dei punti di forza più evidenti di questa pistola è la sua fedeltà di riproduzione, ha sorpreso persino chi ha posseduto una versione vera dell’arma.

Costo: Il prezzo di vendita non è eccessivo, basta qualche decina di euro per portarla a casa e iniziare subito a divertirsi.

 

Contro

Caricatore: Non convince, in particolare la sua capacità di trattenere i pallini: se lo estraete ancora carico, vedrete le munizioni cadere. Inoltre la pistola si inceppa.

Potenza: Un grosso limite evidenziato per questa pistola è la sua scarsa potenza che la rende praticamente inservibile con bersagli a lunga distanza.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pistola softair full metal

 

6. Cybergun Pistola Colt 1911 Full Metal Scarrellante Softair

 

×
Guarda altre immagini!

Pistola softair full metal a gas ben realizzata questa Cybergun. La fedeltà della riproduzione ha soddisfatto tutti gli acquirenti che non hanno mancato di farlo presente in sede di recensione. Ogni minimo dettaglio è stato curato, per esempio i loghi sono quelli originali Colt e sono incisi sul carrello. La guancette zigrinate antiscivolo assicurano una impugnatura sicura. Ha l’Hop Up e un rail sottocanna per il fissaggio di un mirino laser oppure di una luce tattica. 

Il caricatore, in metallo come la quasi totalità della pistola, ha spazio per accogliere 17 pallini ma secondo alcuni la molla è troppo dura e questo rende difficoltoso inserire i pallini che, è bene dirlo, una volta dentro restano ben saldi senza il pericolo che fuoriescano. La precisione è buona così come la potenza. Non è un’arma economica, questo dobbiamo dirlo.

 

Pro

Accuratezza: Per questa pistola è stato curato ogni piccolo dettaglio al fine di renderla quanto più possibile fedele all’originale. Dobbiamo dire che il risultato è ottimo.

Materiali: Possiamo dirci molto contenti per la qualità dei materiali: l’arma è molto solida, ben costruita e affidabile sotto tutti i punti di vista.

Precisa e potente: Se da una pistola softair cercate la precisione unita alla potenza, allora fermatevi qui e meditate seriamente di comprare questa Colt.

 

Contro

Molla del caricatore: Alcuni utenti sono rimasti un po’ perplessi sulla molla del caricatore: questi ritengono sia troppo dura per inserire agilmente i pallini.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pistola softair a molla

 

7. Beretta M92 FS Pistola Softair A Molla

 

×
Guarda altre immagini!

La pistola softair a molla che vi proponiamo è una riproduzione della famosa Beretta M92. Riproduzione, che secondo noi è sufficientemente riuscita. Trattandosi di una pistola a molla non aspettatevi una grande gittata. Anche la precisione non è il massimo. Tuttavia questi difetti sono coerenti con la fascia di prezzo nella quale rientra quest’arma che è poco più di un giocattolo. 

Il caricatore contiene dodici colpi, non molti in vero e tenete in conto che l’arma potrebbe incepparsi. Una cosa che ha lasciato perplesso più di una persona è l’assenza del tappo rosso dunque vi invitiamo di uscire di casa con l’arma poiché in caso di un controllo della polizia potreste passare dei guai in quanto un’arma giocattolo deve essere chiaramente distinguibile da una vera e il tappino rosso serve proprio a questo.

 

Pro

Buona riproduzione: Sotto il profilo estetico ci riteniamo soddisfatti della qualità di riproduzione: probabilmente solo un occhio esperto riconoscerebbe la differenza tra questa e una Beretta vera.

 

Contro

Poco precisa e potente: La pistola difetta tanto in precisione quanto in potenza, con bersagli distanti oltre i 10 metri serve davvero a poco.

Tappo rosso assente: L’assenza di questo elemento potrebbe essere fonte di guai con la legge: evitate di uscire di casa con questa Beretta.

Si inceppa: Durante l’uso della pistola capita che questa si inceppi, dunque mettetelo in conto prima di decidere per l’acquisto.

Acquista su Amazon.it (€41,93)

 

 

 

Accessori

 

Umarex 30 Pezzi Bombolette CO2 per Softair

 

×
Guarda altre immagini!

Se avete una pistola a gas è fondamentale essere in possesso di una buona scorta di bombolette da usare sul campo di battaglia. In questo caso con pochi euro potete averne a disposizione ben 30 targate Umarex.

Inutile sottolineare che il rapporto qualità/prezzo è buono.

IN media con una singola ricarica riuscite a usare due caricatori in modalità colpo singolo.

Dobbiamo dire che sebbene inizialmente la potenza sia ottima, verso la metà della carica, questa diminuisce visibilmente.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori pistole softair?

 

Quale pistola softair comprare per battere i vostri rivali? L’arma può fare la differenza ma conta anche la vostra abilità. Si tratta di due facce della stessa medaglia e se l’una è debole, inevitabilmente lo sarà anche l’altra. Dovete poter fare completo affidamento sulla vostra pistola perché è probabile che vi troverete da soli, braccati dal nemico e lei è l’unico modo per difendervi. 

Per tale ragione non badate troppo al risparmio perché se comprate il modello più economico c’è il rischio che vi tradisca sul più bello. Ma non disperate perché ci sono comunque offerte interessanti che vi permettono di comprare buone armi a prezzi bassi e noi vi aiuteremo a scovarle e valutarle con attenzione. Faremo una precisa comparazione delle pistole disponibili sul mercato.

 

×
Guarda altre immagini!

 

Il meccanismo

Per comprendere come scegliere una buona pistola softair che ben si adatti a voi è importante, come prima cosa, conoscerne il meccanismo di funzionamento. Fondamentalmente ce ne sono tre tra cui poter scegliere. La migliore pistola softair del 2021 con meccanismo elettrico ha un motore alimentato da una batteria. Viene azionato un sistema di ingranaggi che spingono una molla; a fine corsa il pistone espelle il proiettile. Questo tipo di pistole sono automatiche e molto performanti, per tale ragione sono quelle più scelte dai giocatori. 

Un buon numero di estimatori ce l’hanno anche le pistole con funzionamento a gas. In questo caso il proiettile è espulso in seguito alla spinta del gas. Ci sono due tipi di gas da usare con la migliore pistola softair: il Green e il CO2. Entrambi i gas hanno pregi e difetti. Il Green Gas, per esempio, è utile anche per preservare la pistola in quanto contiene elementi lubrificanti ma risente delle temperature dai 15° in giù. In tali condizioni si verifica il restringimento degli ugelli di contenimento e di conseguenza il gas fuoriesce. 

Una pistola con Gas CO2 va lubrificata ma almeno non ci sono problemi con la temperatura. Dobbiamo aggiungere che le pistole a gas sono scarrellanti, questo va a vantaggio della fedeltà di riproduzione di una arma vera. Infine c’è il meccanismo di funzionamento manuale. È un sistema molto semplice: c’è un pistone che, mosso da una molla, spara un pallino alla volta. Il caricamento è manuale.

 

I pallini

La scelta dei pallini giusti è importante e possono determinare l’esito di una partita in un verso o nell’altro. Peso, qualità dei materiali, bontà della fattura, tipo di superficie, incidono sulla traiettoria e la distanza da percorrere. I pallini più comuni sono quelli da 0,25 grammi. C’è chi preferisce i pallini da 0,80 g ma questi sono più adatti per gli scontri ravvicinati perché la loro gittata è inferiore rispetto a quelli più leggeri. 

Fondamentale è la superficie dei pallini: quelli lisci hanno una migliore resa sulle lunghe distanze ed è meno probabile che si inceppino. I pallini con superficie ruvida, sono usati dai giocatori più esperti e sono più adatti per gli scontri ravvicinati. Sia la gittata che la precisione sono minori.

×
Guarda altre immagini!

Giocate in sicurezza

Il softair è un gioco, lo scopo è divertirsi e potete scommetterci che ferirsi non è per nulla divertente. Bisogna essere adeguatamente protetti. Fondamentali gli occhiali o maschere per gli occhi e il volto. Per il resto non non è necessario appesantirsi con ulteriori protezioni: le armi sparano pallini con una potenza inferiore a un joule dunque anche colpendo la pelle, non sentirete dolore, ad ogni modo potete indossare abiti che coprano tutto il corpo, molti prediligono le tute mimetiche, tanto per entrare di più nel personaggio.

 

 

 

Domande frequenti

 

Qual è il meccanismo della pistola softair? 

Le pistole softair possono avere uno dei tre seguenti meccanismi: elettrico, a gas e a molla. Nel primo caso l’arma ha bisogno di essere alimentata con una batteria. Viene azionato un sistema di ingranaggi che spingono una molla poi l’aria compressa fa partire il colpo. Nel caso delle pistole a gas è la sua fuoriuscita che permette al pallino di essere sparato. 

Sono due i gas che si possono impiegare: ol Green e il CO2.  Il green gas, contenendo elementi lubrificanti, ha il pregio di preservare l’arma però è troppo sensibile alle temperature che se inferiori ai 15°, gli ugelli di contenimento si restringono: ciò comporta perdita di gas. Il CO2, invece, non ha questo problema ma non ha proprietà lubrificanti.

 

Cosa vuol dire pistola softair?

Significa che è una fedele replica di armi da fuoco vere che al posto delle pallottole usano pallini di plastica i quali vengono espulsi dalla canna sotto la spinta di un gas che può essere aria, propano o anidride carbonica.

 

Che cosa è lo Hop Up? 

Si tratta di un meccanismo che può essere presente nelle pistole softair avente lo scopo di incrementare la gittata del pallino. Il funzionamento è il seguente: agendo su in regolatore ben visibile sull’arma viene calato dall’alto un gommino nella sezione della canna. Quando parte il colpo, il pallino striscia sul gommino: il contatto imprime una velocità angolare che per il cosiddetto effetto Magnus dà origine a una portanza diretta e opposta al campo gravitazionale; in virtù di ciò il pallino resta in aria per un tempo maggiore.

 

Le pistole softair sono pericolose?

No, se così fosse non sarebbero vendute liberamente. Ciò non significa che se ne possa fare un utilizzo sconsiderato. Dunque bisogna essere consapevoli che non sono giocattoli per bambini e che non vanno puntate al volto. Quando si gioca è fondamentale indossare occhiali protettivi.

 

Le armi da Softair e paintball sono la stessa cosa?

No. La differenza fondamentale e più evidente è che le armi da softair oltre ad essere fedeli repliche di armi vere, sparano pallini mentre le armi da paintball proiettili di vernice e quando colpiscono è impossibile non accorgersene.

 

Quanto costano le pistole softair?

Molto dipende dal funzionamento e dalla qualità dei materiali oltre alla fedeltà della riproduzione. Il costo va dalle poche decine di euro per le pistole a molla alle diverse centinaia per quelle a gas di miglior qualità.

 

 

 

Come utilizzare una pistola softair

 

Dopo aver comprato la vostra prima pistola softair si pone il problema di come usarla per divertirsi. Beh, in vero sarebbe opportuno mettere sù due squadre che possano affrontarsi o magari giocare uno contro tutti. Nel frattempo che altri si uniscano alla vostra passione, esercitatevi con un po’ di tiro al bersaglio ma non prima di aver letto i nostri consigli.

 

 

Uso consapevole

La sicurezza è sempre una questione fondamentale. Se è vero che le pistole softair non sono armi vere, è sempre possibile ferirsi del male. Per tale motivo è di vitale importanza indossare degli occhiali protettivi per preservare gli occhi. Essere colpiti sulla pelle da un pallino non provoca un dolore insopportabile ma chi vuol evitare fastidi può indossare pantaloni e maglie lunghe.

Comunque lo ripetiamo, il pallino si sente appena a meno che non sia sparato a bruciapelo ma per l’appunto abbiamo parlato di uso responsabile. Oltretutto è buona norma che quando di sorprende l’avversario a poca distanza lo si dichiari colpito a voce.

 

La pulizia

La pulizia e dunque la manutenzione di una pistola softair non deve essere così regolare come nel caso di un’arma vera poiché a differenza di queste ultime non sono interessate da depositi di carbonio da polvere da sparo. La canna, dunque, resta pulita anche dopo aver sparato centinaia di colpi. 

Tuttavia ci sono dei segnali da cogliere che ci dicono quando è giunto il momento di intervenire. Un segnale importante e quando si nota che l’arma è diventata meno precisa di come lo era prima. In questo caso basta un panno morbido e uno spray al silicone mentre sono proibiti lubrificati a base di petrolio, solventi e detersivi aggressivi. Per pulire l’interno della canna dovete procurarvi di un’asta che trovate in vendita nei negozi specializzati. Per lubrificare il caricatore utilizzate il suddetto spray al silicone in modica quantità.

 

I pallini

La scelta dei pallini è importante: i più comuni sono quelli da 0,25 ma c’è anche chi predilige quelli da 0,3 o da 0,20; ad ogni modo bisogna sempre tener conto per quale tipo la pistola è stata progettata. La cosa importante è che i pallini siano di buona qualità altrimenti potrebbero far inceppare l’arma e a lungo andare danneggiarla. In molti lo fanno ma è sconsigliato: non vanno riutilizzati i pallini una volta sparati perché si deteriorano.

 

 

Accessori utili

Molte pistole hanno la predisposizione per montare alcuni accessori come la luce tattica e il puntatore laser. La luce torna utile se si gioca di notte o in luoghi bui mentre il puntatore vi facilita il compito di centrare il bersaglio.

 

Bibliografia:

1 – Come Iniziare a Praticare il Softair

2 – Airsoft gun – Wikipedia

3 – Fisherpants – Top compound bows explained

4 – Who created the first airsoft gun? – Quora

 

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Revolver Softair Dan Wesson 715-6

 

 

Il nuovo modello di pistola softair CO2 Dan Wesson si candida a essere uno dei più ambiti dagli appassionati di revolver. La riproduzione è molto fedele e i materiali sono di prim’ordine. La sensazione è di avere una vera arma tra le mani. Il peso della pistola è di 900 grammi ma va aggiunto quello della bomboletta di gas che trova alloggio nell’impugnatura. 

L’arma è ben bilanciata e precisa al momento di sparare. Il caricatore è a tamburo, spara pallini da 6 millimetri. Realizzata in metallo ha una qualità costruttiva ottima a nostro avviso; la sensazione di realismo che trasmette è incredibile. Costa parecchio ma crediamo che li valga tutti i soldi spesi. Unico appunto emerso dai pareri degli utenti è che al momento dello sparo l’ama è troppo rumorosa, ciò si avverte soprattutto se si sta al chiuso.

 

Pro

Riproduzione fedele: Siamo rimasti molto colpiti dalla fedeltà di riproduzione che caratterizza il revolver in questione: è stato fatto un ottimo lavoro.

Precisa: L’arma si fa apprezzare non solo per il suo design ma anche per la sua precisione che ha soddisfatto quanti si sono decisi a comprarla.

Bilanciata: La pistola è ottimamente bilanciata, una caratteristica fondamentale al fine di centrare il bersaglio.

 

Contro

Rumorosa: È stato mosso un solo appunto al revolver Dan Wesson: quando spara si fa sentire fin troppo, soprattutto se il colpo avviene al chiuso.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
5 Comments
Il più vecchio
Il più nuovo Il più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Luca
Luca
9 months ago

Ciao! Sono Luca da Roma e volevo un paio di consigli da parte vostra.

Mi sono innamorato del Revolver Dan Wesson. Ero indeciso se acquistare la DW 715 4″ o la DW 6″ (che esteticamente è diversa dalla 715, cambia la posizione della sicura e dell’apertura del tamburo e la canna) e poi se fosse meglio prenderla a Pallet (con canna rigata) o BB. Poi volevo avere tutte le info su cosa devo fare per poter andare a sparare al poligono (perché su internet non si trova molto) e sopratutto se si può!

Grazie mille, aspetto un vostra risposta.

Luca

-1
Risposta
Michele
Autore
Michele
9 months ago
Reply to  Luca

Salve Luca,

purtroppo non conosciamo i modelli che hai nominato e non ci sentiamo di darti un consiglio (ma magari qualche visitatore più esperto può aiutarti…). Per quanto riguarda i poligoni, hai provato a contattarne qualcuno della tua zona? https://www.thevillageroma.it/poligono-soft-air-parco-de-medici/
Nel frattempo, dai un’occhiata qui: https://www.laleggepertutti.it/129301_la-pistola-ad-aria-compressa-e-legale

Saluti

Team HQ

0
Risposta
Giancarlo Invidia
Giancarlo Invidia
3 months ago

salve ho acquistato una pistola a pallini la beretta Mod.92-FS, la trovo imprecisa e poco potente, non vorrei sbagliare per la seconda volta, ora vorrei acquistarne una a corrente
preferisco sempre la beretta, ma ora vorrei andare sul sicuro con una piu potente.
potreste consigliarmi quella piu potente,e precisa ??
in attesa di un vostro riscontro vogliate gradire cordiali saluti
Giancarlo

0
Risposta
ProjectM1
Admin
ProjectM1
3 months ago
Reply to  Giancarlo Invidia

Salve Giancarlo,

di solito le pistole per il softair hanno una potenza di sparo di circa 0,5 joule, e in alcuni casi possono arrivare a 0,8 joule; per ovvi motivi tra l’altro, visto che gli spari sono comunque direzionati sulle persone. Esistono pistole a pallini più potenti ovviamente, come la Beretta 92 a Co2 prodotta per la ditta Selle del Salento, che ha una potenza di 2 joule, ma è consigliata solo per il tiro a segno e non per il softair.

Saluti

Team HQ

0
Risposta
giancarlo invidia
giancarlo invidia
1 month ago
Reply to  ProjectM1

tante grazie

0
Risposta

CONTENUTI

  • 1. France Défense Pack Beretta APX 0,5J Co2
  • 2. Cyma G18C Pistola Elettrica Softair 16+
  • 3. Colt 1911 HPA Culasse Metal, Max Cybergun
  • 4. Cybergun Taurus PT99 Pistola Full Metal Scarrellante Softair
  • 5. Umarex Beretta 92 FS 6 Mm Pistola Airsoft
  • 6. Cybergun Pistola Colt 1911 Full Metal Scarrellante Softair
  • 7. Beretta M92 FS Pistola Softair A Molla
  • Accessori
  • Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori pistole softair?
  • Domande frequenti
  • Come utilizzare una pistola softair

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz