Principale vantaggio
L’aspetto che più è apprezzato di questa macchina è la sua estrema facilità di utilizzo. La sua essenzialità infatti consente anche ai meno esperti di approcciarsi a questa pratica in modo piuttosto rapido.
Principale svantaggio
Il libretto delle istruzioni non sempre contiene la sezione tradotta in italiano, pertanto la comprensione delle varie funzioni potrebbe non essere sufficiente sia per coloro che iniziano adesso, sia per chi utilizza questa macchina in particolare per la prima volta.
Verdetto: 9.8/10
Un articolo dal costo vantaggioso e che consentirà anche ai meno esperti di realizzare in tutta autonomia piccoli e grandi lavori.
Acquista su Amazon.it (€149,99)
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Destinatari
Per descrivere al meglio questa macchina da cucire è importante innanzitutto specificare quali sono i destinatari migliori di un oggetto di questo tipo. Sia che vogliate fare un regalo, sia che desiderate acquistarla per voi, è importante che sappiate che si tratta di un modello estremamente basilare.
Per questa ragione il consiglio è quello di farne uso qualora vogliate iniziare ad approcciare a questa pratica, o qualora abbiate necessità di effettuare piccole riparazioni e lavori di poco impegno. Le funzioni disponibili infatti sono, come vedremo, quelle essenziali, pensate per realizzare orli e per lavorare su molti tessuti, ma non tutti.
Se desiderate invece una macchina per grandi confezioni o in grado di ricamare, questo potrebbe non essere l’acquisto giusto per voi. Può essere però il regalo ideale per un neofita, anche perché il prezzo consente di effettuare un acquisto che non costituisce un investimento troppo gravoso.
Un altro aspetto da sottolineare in questo senso è che il libretto delle istruzioni non arriva sempre disponibile in italiano e che, a detta degli utenti, è sì semplice, ma in certi passaggi potrebbe dare alcune informazioni per scontato e renderne più difficile la comprensione.
Valutate quindi anche questo particolare al momento dell’acquisto, accertandovi che il destinatario comprenda l’inglese o sappia utilizzare un supporto informatico per comprenderne il funzionamento.
Tessuti e funzioni
Una volta fatta chiarezza su questo primo aspetto, possiamo analizzare quelle che sono le specifiche tecniche di questa macchina da cucire. L’essenzialità di cui parlavamo risiede nel fatto che le operazioni disponibili sono 15, a cui si aggiungono poi un occhiellatore automatico a quattro tempi e uno zig-zia ad ampiezza regolabile.
Per questa ragione non è consentito fare uso di tutte le stoffe e bisogna fare attenzione al fatto che il loro spessore si adatti o meno al piedino scelto a all’ago inserito. L’azienda in questo senso è molto precisa ed elenca quali sono le opzioni disponibili. Via libera quindi a tutte le fibre sottili e naturali come il cotone e il lino, ma anche la lana.
Anche altri tessuti più pregiati possono essere lavorati con questa macchina da cucire e sono la seta, il raso, il taffetà e il velluto. Il sistema di trasporto consente poi anche di lavorare su fibre molto sottili e spesso sintetiche, come il nylon o il poliestere e tutte quelle che sono stratificazioni delle stoffe già citate.
Come ci si immagina invece, tutti i materiali più spessi e che necessiterebbero di aghi specifici e di piedini maggiormente regolabili non sono adatte a questo tipo di lavorazione. Tra queste vogliamo quindi escludere ogni forma di tappezzeria, la pelle e gli scamosciati e ovviamente anche pellicce, plastica o gomma.
Accessori
Concludiamo poi con quelli che sono gli accessori che ricevere in dotazione insieme alla macchina che abbiamo descritto. Sebbene si tratti di un modello basilare infatti, l’azienda si preoccupa comunque di consegnare tutto ciò che occorre per un primo utilizzo della macchina stessa.
I piedini disponibili per le 15 funzioni, che abbiamo citato, sono quattro; il primo è quello multifunzione, pensato quindi per adattarsi al maggior numero possibile di tessuti, tra quelli che abbiamo elencato. Oltre a questo c’è poi quello più sottile per la cucitura delle cerniere, uno specifico per le asole e anche uno per i bottoni.
In questo modo sono coperte la maggior parte delle possibilità da richiedere a una macchina da cucire di questo tipo. Per modificare in parte la struttura di alcune componenti, per allentare alcuni ingranaggi e per molte altre azioni, l’azienda consegna anche un versatile cacciavite a L.
Per quanto riguarda invece gli accessori specifici per il cucito, riceverete anche tre aghi e tre bobine, con cui potrete subito iniziare a lavorare. Tra le aggiunte poi avrete un taglia asole, due feltrini porta rocchetto e una copertina morbida, pensata per riparare la macchina dall’accumulo di pelucchi e polvere.
Acquista su Amazon.it (€149,99)